Davanti al Liceo Classico Statale “Tito Livio” e alla Scuola Media “Beltrami”, in via Circo (Carrobbio e Cinque Vie) sono in corso dei lavori per ridisegnare i marciapiedi. Questo è per mettere in sicurezza l’uscita dei ragazzi dagli istituti scolastici. I marciapiedi sono stati allargati, restringendo la carreggiata per costringere le autovetture a rallentare.
L’intervento, come abbiamo visto, sta rimuovendo la pavimentazione a cubetti di porfido (sampietrini) per sostituirla con asfalto. Operazione che, se confermata, troviamo alquanto poco rispettosa del contesto.
Noi siamo sostenitori della rimozione del pavé dove non necessario (vialoni di grande scorrimento, ad esempio), ma crediamo che il Comune dovrebbe pensare a sistemare quasi tutte le vie del centro storico con la pietra, eliminando il catrame il più possibile. Questo per rispetto della storia del luogo. Via Circo fa parte delle vie del Centro Storico, pertanto dovrebbe rimanere in pietra, con rizzata, sampietrini o masselli del pavé, ma assolutamente in pietra naturale.
Non mi sembra una idea geniale.
Speriamo almeno che i marciapiedi siano stati allargati in modo che consenta di mettere rastrelliere per le bici.
Almeno quello…
Sampoetrini per i marciapiedi, asflato per le strade. In generale, ovunque si cammina, pietra o sampietrino.
Robe dell’altro mondo… questi amministratori non sanno proprio cosa stanno facendo. Ma come si fa a rimuovere la pietra da uno dei quartieri storici più suggestivi e tra l’altro meno trafficati quando ci sono pietra e binari abbandonasti su viali a scorrimento veloce. Mah…