Ne avevamo già parlato, ma finalmente il progetto è stato approvato e sono stati pubblicati anche nuovi rendering. Si tratta dell’edificio, progettato da Barreca & la Varra nel quartiere di Symbiosis in zona Scalo Romana per l’istituto ICS School.
La scuola si colloca nel masterplan di Symbiosis, il nuovo Business District di Covivio che, a sud della Fondazione Prada, già ospita sedi di grandi aziende internazionali negli edifici inaugurati lo scorso anno.
Un volume iconico, generato dalla giustapposizione di due lame con profili differenti e improntato alla verticalità, apre gli ambienti interni al contesto circostante, con terrazze ampie che marcano l’articolazione prospettica. Grandi superfici vetrate e metalli con lavorazioni raffinate lasciano interagire le facciate con l’ambiente circostante, reagendo in modo cangiante.
I 3 cicli scolastici ospitati (elementari, medie, superiori) sono organizzati ascensionalmente su differenti livelli, mentre al piano terra le attività collettive (mensa, palestra, piscina e auditorium) si aprono alla città e al grande playground esterno, attrezzato per attività all’aria aperta.
Simpatico il secondo rendering:
Nella sconfinata distesa di asfalto colato nero del marciapiede si vede una ciclabile dipinta sul marciapiede che finisce letteralmente nel nulla, con tanto di ciclista che perde l’equilibrio per lo sconcerto.
Nella strada perpendicolare invece il ciclista è direttamente in mezzo alla carregiata stradale, perchè li la ciclabile non c’è.
Renderista sarcastico sul modo con cui il Comune prende sul serio la mobilità ciclistica? 🙂
Volume iconico, giustapposizione di lame, verticalità, playground esterno…mi ricorda la Corazzata Kotiomkin…
Volume iconico, giustapposizione di lame, verticalità, playground esterno…mi ricorda la Corazzata Kotiomkin…
con il playground hanno toccato il fondo. Non parlo di UF che giustamente copia e incolla i comunicati, ma dei progettisti.
Che poi i primi a trovare ridicolo questo abuso dell’inglese sono proprio gli anglofoni
La ciclabile di via Condino sia perfetta, come anche in un articolo di Urbanfile di un po di tempo fa
https://blog.urbanfile.org/2017/08/18/xxxmilano-scalo-romana-ma-che-bella-riqualificazione-per-le-vie-adamello-e-condino/
A me piace molto questa ICS School
interessante il progetto, diverse realizzazioni di questo tipologia sono molto belle come RAI ad Amsterdam…gli spazi pubblici intorno sono molto importanti per la riuscita di un edificio scolastico…speriamo siano curati bene anche dal comune con una strategia globale per l`intera area….