Un aggiornamento dal cantiere di Largo Domodossola. Il grande piazzale inizia a prender forma anche sul lato verso Corso Sempione e lungo viale Duilio.
Qui ci troviamo in viale Duilio, dove la strada è stata modificata e lo spiazzo presso il Velodromo Vigorelli, sarà riqualificata.
Sempre in viale Duilio, è stato, finalmente, liberato dal parcheggio selvaggio il parterre tra gli alberi. Ora una lunga aiuola delizierà lo spazio urbano.
A quanto pare, anche il tratto di via Domodossola, utilizzato come parcheggio selvaggio subirà finalmente un intervento… sperando avvenga per tutta la via.
Saranno previsti interventi anche per riqualificare la sede tranviaria e sincronizzare i semafori affinché i poveri tram non restino fermi minuti e minuti agli incroci mentra attorno a loro gira il mondo? ATM ha mai fatto una valutazione sulla lentezza e ka gestione pessima del sistema Tram di Milano? Ha mai chiesto a gran voce al comune i semafori asserviti per le tranvie? Ah, già… Adesso sono in ballo con i milioni di euro da spendere con i bus full electric…
Sante parole…
I tram hanno una vita media di 50 anni. e oltre. I bus li devi cambiare ogni 10…il business è sui bus purtroppo.
ci sono alcune cose che non capisco:
– che senso ha ridurre la carreggiata delle auto da 2 a 1 su Vle Duilio davanti al Vigorelli,
– fare 2 corsie giusto per mettersi in coda al semaforo per scendere verso Boezio
– fare un pezzo di V Alcuino a senso unico
– non prevedere la sistemazione della via verso la Stz Domodossola, lasciando la confusione ed il degrado
– come verranno gestiti i semafori ed il passaggio del tram? al momento attraversare Lgo Domodossola a piedi é pericolosissimo e non si capisce nulla
-che sará di Vle Boezio? rotaie del tram senza protezioni, fermate del tram abbandonate, assenza di illuminazione adeguata,
-che ne sará dei parcheggi in zona? é un’area densamente abitata e non si puó pretendere che in pochi mesi il numero di auto scenda drasticamente (non é realistico oltre che una presa in giro agli abitanti che la devono usare come strumento di lavoro)