Milano | Moncucco-Romolo – Un monumento alla memoria di Alberto Ascari

Approvata la donazione di un monumento dedicato al pilota e campione del mondo Alberto Ascari.

L’opera, donata dall’Automobile Club Milano, è stata realizzata in calcestruzzo dal maestro Francesco Triglia ed è costituita da una struttura di forma ellittica ed ascensionale che allude a una curva, sulla quale saranno inseriti un bassorilievo in bronzo che rappresenta l’automobile con la quale Ascari vinse il campionato del mondo di Formula 1 nel 1952 e 1953, oltre a due medaglioni raffiguranti il ritratto di Alberto Ascari e il logo dell’Automobile Club Milano.

Il Monumento, che si presenta come sintesi armoniosa fra architettura e scultura, ha un valore di 23.500 euro, verrà collocata in largo Ascari, quartiere Romolo Moncucco. “Accogliamo con particolare soddisfazione l’omaggio a uno dei più grandi piloti del Novecento – dichiara l’assessore all’Urbanistica Pierfrancesco Maran -, che ha compiuto imprese sportive eccezionali per il nostro Paese e a cui Milano ha già dedicato l’omonimo largo”. L’Automobile Club Milano si impegna ad eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria del monumento per dieci anni. La posa dell’opera ha già avuto il nullaosta della Soprintendenza, della Commissione del Paesaggio e del Municipio 6.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

9 commenti su “Milano | Moncucco-Romolo – Un monumento alla memoria di Alberto Ascari”

  1. quando ho letto: “è stata realizzata in calcestruzzo”, mi è venuto mal di testa.
    ma usare altri elementi pareva brutto? pietra, legno, metallo, vetro colorato, ceramica,

    Rispondi
    • L’assessore all’urbanistica dovrebbe restituire al mittente una simile poverata. Se non ci arrivano artista e committente ci deve pensare lui. Una lavagna per teppisti, questo è. Almeno spero i committenti siano obbligati alla pulizia periodica

      Rispondi
    • Più che altro la bianca “curva ellittica ed ascensionale” sembra quella in cui si è capovolto ed è morto a Monza.
      E’ di buon gusto? Non lo so…

      Rispondi
  2. In una zona disastrata come quella, non puoi fare un monumento a forma di muro bianco!.
    A meno che l’ACI non rilasci una fideiussione a copertura del lavori periodici di pulizia dai graffiti e disinfestazione dall’urina.

    Rispondi

Lascia un commento