Milano | San Cristoforo – Torri Richard Ginori: aggiornamento febbraio 2020

Aggiornamento dal cantiere delle Torri Richard in via Giulio Richard a San Cristoforo.

Come ben saprete, gli spazi abbandonati qualche anno fa dalla Nestlé che si è trasferita nei nuovi uffici ad Assago, sono in fase di riqualificazione. La Nestlé occupava parte dei capannoni a shed e alcune delle torri chiamate semplicemente Richard, erette negli anni Ottanta da Ligresti. Diventeranno la nuova cittadella del colosso della pubblicità e delle pubbliche relazioni, WPP.

Come si vede, l’unica torre in fase di riqualificazione (chissà quando partiranno le altre?) è ancora impacchettata, ma inizia anche a intravedersi una piccola porzione di rivestimento e soprattutto si vedono le prime strutture per le nuove vele.

Qui di seguito il resto del cantiere, lungo al Lodovico il Moro.

Lo studio di fattibilità, il progetto architettonico, strutturale e impiantistico, nonché le relative attività di cantiere (DL, etc.) sono di BMS Progetti. Mentre gli interni e allo sviluppo degli spazi sono firmati dallo studio di architettura britannico BDG, che ha curato lavori di tutti i Campus WPP già realizzati a New York e Shangaii e quelli di Londra, Madrid ed Amsterdam di prossima apertura.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

5 commenti su “Milano | San Cristoforo – Torri Richard Ginori: aggiornamento febbraio 2020”

    • il problema non è solo l’asfalto è tutta la lodovico il moro che è un conglomerato di problemi traffico manutenzione mezzi carenze sporcizia
      un’autostrada e come tale manutenuta

      Rispondi

Lascia un commento