Ieri è stata montata la gru che permetterà le bonifiche allo stabile ex sede di Tim di via Pirelli 35 angolo piazza Einaudi (Centro Direzionale-Porta Nuova-Varesine). Dopo l’intervento rimarrà solo lo scheletro dell’edificio. Non si sa se poi sarà demolito o riutilizzato.
Per ora non è stato ancora rivelato il progetto che cambierà aspetto al palazzo.
Coima pare investirà per l’ex edificio Tim di via Pirelli 35 una cifra complessiva che si aggira intorno ai 500 milioni di euro per la sua totale riqualificazione, mantenendone la destinazione terziaria.
Ricordiamo che i confinanti: Pirelli 39 (l’ex edificio degli Uffici Tecnici del Comune) e Gioia 20 (per decenni un arido parcheggio) presto vedranno partire i cantieri. Per Gioia 20 c’è un progetto di Antonio Citterio – Patricia Viel, presentato lo scorso anno, mentre per Pirelli 39 ancora mistero sul suo destino (se verrà demolito, restaurato o integrato in una riqualificazione).
Il termine dell’intervento è previsto entro il 2022. Pirelli 35 è un edificio costruito dopo la metà degli anni Cinquanta del Novecento all’interno del progetto del Centro Direzionale, oggi è vuoto ed è composto da nove piani fuori terra per una superficie totale di 35 mila metri quadrati.
Sul serio è stato approvato il progetto di Antonio Citterio ??
Edificio che nn mi è mai piaciuto, sembra la super mega di di Fantozzi… un simil ministero squadrato e rigido che non invoglia a entrate. Lo stile pessimo degli anni 50.
Non mi mancherà.
Dovremmo ribattezzare la città in Salame Milano Citterio