cavoli, vanno avanti speditissimi, sono gia’ a questo punto dopo 10 mesi di lavori? con tutti gli operai che si vedono al lavoro finiranno anche prima del previsto.
E se queste foto fossero state fatte di sabato o di domenica?
L’importante è che finiscano entro la data (fine 2020) e che venga fatto bene. Poi che ci siano 1-10-100 operari al lavoro, che lavorino la notte o anche durante i weekend, credo ci possa interessare poco.
E’ vero che finire un lavoro pubblico nei termini è di per se una cosa epica, ma fare appalti che per un lavoro del genere consentono un trilione di giorni di lavori, per un umarell è roba da tirare la testa contro il muro.
Spero che Avanzeranno un pochino di asfalto per sistemare e rattoppare la pista ciclabile di via Olona che è dissestata.
Comunque ottimo intervento, già così sembra tutta un’altra cosa, tra qualche anno con gli alberi cresciuti non sembrerà vero che prima era una desolata distesa di auto parcheggiate.
Adesso liberiamo le piazze dalle auto. Prossima piazza: San Luigi in Gonzaga!
Ma Piazza San Luigi non l’hanno finita 3 anni fa?!
https://blog.urbanfile.org/2020/06/18/milano-san-luigi-gamboloita-al-via-la-riqualificazione-di-piazza-san-luigi/
https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/piazza-san-luigi-1.3730100
Ma la piazza pedonale in porta Genova?
cavoli, vanno avanti speditissimi, sono gia’ a questo punto dopo 10 mesi di lavori? con tutti gli operai che si vedono al lavoro finiranno anche prima del previsto.
E se queste foto fossero state fatte di sabato o di domenica?
L’importante è che finiscano entro la data (fine 2020) e che venga fatto bene. Poi che ci siano 1-10-100 operari al lavoro, che lavorino la notte o anche durante i weekend, credo ci possa interessare poco.
E’ vero che finire un lavoro pubblico nei termini è di per se una cosa epica, ma fare appalti che per un lavoro del genere consentono un trilione di giorni di lavori, per un umarell è roba da tirare la testa contro il muro.
Spero che Avanzeranno un pochino di asfalto per sistemare e rattoppare la pista ciclabile di via Olona che è dissestata.
Comunque ottimo intervento, già così sembra tutta un’altra cosa, tra qualche anno con gli alberi cresciuti non sembrerà vero che prima era una desolata distesa di auto parcheggiate.