Nuovo aggiornamento dei primi di agosto 2020 dal cantiere per la riqualificazione di piazzale Archinto all’Isola.
Articolo precedente...Milano | Porta Garibaldi – Rinnovo per De Cristoforis 6: via Rosales, agosto 2020
Articolo seguente...Milano | Corvetto - Urbanistica tattica anche in piazza Ferrara
Milano | Isola – Cantiere Piazzale Archinto: primi di agosto 2020
04 Ago, 2020Roberto ArsuffiMilano4
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com
Articolo precedente...Milano | Porta Garibaldi – Rinnovo per De Cristoforis 6: via Rosales, agosto 2020
Articolo seguente...Milano | Corvetto - Urbanistica tattica anche in piazza Ferrara
Roberto Arsuffi
Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.
Bello! Sta venendo proprio bene. Sperando che come tutte le aree pedonali non diventi presto un parcheggio per moto e scooter.
Un ex slargo anonimo trasformato in gradevole corte di quartiere dalla semplice ripavimentazione.
Chissà cosa si ricaverebbe da piazza Minniti riprogettata!
Abbiamo bisogno di tantissimi interventi così. Milano è distrutta da automobili. Vanno tolte da marciapiedi, aiuole e piazze. Con un adeguamento dello spazio pubblico come in questo piazzale.
Giusto. E le automobili in città vanno anche rallentate, e di molto.
Ora che il traffico è ridotto tutti, pure gli ottantenni con i riflessi da bradipo corrono come matti. Io non capisco l’assenza totale di controlli, qua si sta rasentando la follia, non siamo in un autodromo da corsa, siamo in città, i limiti sono 30 o 50 km/h, rispettateli!
Sono stanco di rischiare la vita ogni giorno che esco in bici o attraverso, da pedone, un attraversamento non semaforizzato. Siamo al disprezzo totale della vita altrui, un menefreghismo esagerato e una jungla dove vince il suv più grosso o il motore più potente. Avete davvero stancato con le vostre automobili, rivogliamo una città più pedonale per tutti.