Oggi, domenica 27 settembre si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell’ex piscina del Trotter a NoLo. Lo spazio, rimasto per anni inutilizzato è stato completamente riqualificato per ospitare campi di basket, calcetto e pallacanestro dove un tempo vi era una vasca.
E’ un risultato atteso da molti anni e siamo contentissimi che si sia realizzato, come hanno dichiarato gli amici delal Casa del Sole e del Parco.
I bambini della scuola (circa 1500) ne usufruiranno in orario scolastico, poi questi spazi sportivi saranno a disposizione di tutti, con l’auspicio che da tutti venga rispettata una struttura pensata prevalentemente ad uso dei piccoli studenti delle scuole del Trotter.
La proposta di riqualificazione aveva vinto il Bilancio partecipativo del Comune di Milano e i lavori sono stati finanziati per un totale di circa 420mila euro.
I lavori hanno previsto la pulizia dell’area dalla vegetazione incolta, la rimozione della pavimentazione dal bordo vasca e dai cordoli, la messa in quota di tutti gli elementi, la pulizia delle colonnine e dei pilastri in cemento decorativo, che sono stati anche ricostruiti nelle parti mancanti, la verifica e il rifacimento dell’intonaco e il tracciamento di una nuova linea fognaria.
Sull’ex bordo vasca è stata posata una nuova pavimentazione in porfido, per garantire un miglior accesso al pubblico, mantenendo però una piccola porzione della vecchia pavimentazione sportiva, come ricordo delle attività che qui venivano svolte. Sulla balaustra sono inoltre stati inseriti due accessi con rampe adatti a persone con disabilità.
L’area oggi presenta due nuovi campi sportivi multifunzionali di 25×16 metri ciascuno, che possono essere utilizzati per praticare pallavolo, pallacanestro e calcetto e anche per spettacoli all’aperto. La superficie dei campi è stata colorata con due sfumature d’azzurro per ricordare l’antica funzione di quel luogo, la piscina scolastica della Casa del Sole, inaugurata nel 1925 e dedicata a bambini con la tubercolosi.
420mila euri per due campi da basket e una mano di vernice? ma non sarebbe ora di scrutinare i preventivi e gli appalti?
Mi piace la scelta dell’azzurro, a ricordare la presenza passata di una piscina