"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Città Studi – Cantiere M2 via Pacini

Aggiornamento fotografico dal cantiere di via Pacini a Città Studi per l’impermeabilizzazione della tratta tra le stazioni di Piola e Lambrate.

I lavori in via Pacini hanno l’obiettivo di iniettare cemento intorno alla galleria per proteggerla dalle infiltrazioni della falda acquifera che, da cinquant’anni a questa parte, è cresciuta e invade la galleria sottostante (spesso oltre due metri sopra il livello dei binari).

La miscela di acqua e cemento da iniettare nel terreno viene preparata in superficie, nel silos posto all’altezza di via Teodosio.

Il cantiere doveva concludersi quest’anno, ma a quanto pare non sarà così. Nel frattempo i disagi nella zona stanno animando gli abitanti, anche perché via Pacini è bloccata da un lato, da parecchi mesi ormai.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


3 thoughts on “Milano | Città Studi – Cantiere M2 via Pacini

  1. Anonimo

    Segnalo che il manto stradale della parte di cantiere conclusa tra via Bottesini e Teodosio è stato lasciato in condizioni pietose. Per diverse settimane, finché non è piovuto, l’asfalto era sporco e pieno di pietrisco e polvere, rendendo la circolazione pericolosa soprattutto in scooter.
    Hanno rabberciato il manto stradale, forse aspettando (si spera) di rifare tutto a cantiere completato, come se noi residenti fossimo cittadini di serie B che possiamo tenerci lo schifo (nel frattempo per l’ennesima volta veniva rifatta l’integrale asfaltatura della cerchia dei navigli, per dire) dopo aver sopportato i disagi di un anno di cantierizzazioni particolarmente invasive.

    1. Pacini

      Trovare parcheggio era difficile prima ora ci si mette 1 ora e mezza grazie a questi lavori Infiniti! Una vergogna. E se te lo inventi un minimo subito partono le multe.
      Dovevano almeno rendere gratuiti a spese del comune i parcheggi privati in zona.

  2. Lorenzo

    E pensa che avevano riasfaltato da poco il primo tratto di via pacini entrambe le carreggiate, circa qualche mese prima di cominciare i lavori di impermeabilizzazione.
    Stessa situazione anche in viale turchia la strada che collega il cimitero di Lambrate con Milano 2 in mezzo al parco Lambro, avevano appena riasfaltato il manto stradale e subito dopo hanno fatto lavori, una volta conclusi i lavori hanno sistemato tutto alla bell e meglio e quando percorri quale tratto di strada fai su e giù con la macchina.
    Roba da quarto mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.