Dopo quasi due anni di lavori e Covid permettendo, dopo il primo spacchettamento di agosto dalle impalcature del palazzo progettato nel 1960 da Giovanni Muzio, tocca ora alla meraviglia del palazzo degli Ex Magazzini Contratti, progettato da Luigi Broggi nel 1903.
Non è stato ancora liberato completamente dalle impalcature, ma lo splendore della facciata è tornata a risplendere in via Tommaso Grossi al Cordusio. (foto Matteo Musa)
Ci troviamo nell’isolato che comprende il cantiere dell’’ex palazzo del Credito Italiano in piazza Cordusio, per il progetto di riqualificazione nominato The Medelan (dal nome celtico di Milano).
Realizzato dal Broggi in maniera più “libera” dal rigido e monumentale stile utilizzato per i palazzi di piazza Cordusio (infatti Broggi realizzò palazzo del Credito Italiano inaugurato il 25 agosto 1902 e il palazzo della Borsa, inaugurato l’8 ottobre del 1901, palazzo che nel 1932 diventerà il Palazzo delle Poste (oggi Starbucks).
Si tratta di un edificio realizzato in un primitivo stile Liberty, dove la leggera facciata è decorata con sculture e bassorilievi in cemento, parapetti e colonnine in ghisa che fungono da inframezzi ai grandi finestroni, che permettono alla luce di entrare all’interno contribuendo all’illuminazione naturale, soluzione tipica per i grandi magazzini d’oltralpe.
Bellissimo.
Chissà se lo rendono disponibile per un negozio in modo tale da poterlo vedere dall’interno
Magari potrebbero fare una pista ciclabile da casa tua fino in Cordusio mettendo al rogo tutte le auto che incontrate nel tragitto.
Eh? Che ne dici comunista?
pijate un aspirina Si Tav, come se voler vederlo dall’interno fosse da comunisti….
Ci si riempie la bocca di tante parole populiste pur di vanificare il lavoro( splendido) altrui x mascherare il fatto di essere persone mediocri….complimenti x le ottime ristrutturazioni
Ma veramente, Wf, ma riesci a dire qualcosa di serio o non ci arrivi?
La parte dietro al poano terra è tutta commerciale
Sarebbe bello vedere la ristrutturazione dall’interno se fosse bello come il centro commerciale di Amsterdam dentro un bellissimo palazzo storico…
Accessibile al pubblico con le volte in vetro e ferro battuto
Oramai gli interventi ai post di questo blog devono essere filtrati da un moderatore; alcuni commenti, oltre a non essere pertinenti, sono di una pochezza e miseria inaccettabili!