Milano | Bruzzano – Cantiere sottopasso di via Oroboni: febbraio 2021

Dallo scorso febbraio 2020 il passaggio a livello di via Oroboni a Bruzzano è stato chiuso per le auto, per sempre, e sarà sostituito da un sottopasso ciclopedonale, che sarà pronto a fine dicembre 2021. Durante i lavori il passaggio per i pedoni e le biciclette è comunque consentito.

Questo era il secondo passaggio a livello rimasto a Milano, ora rimane solo quello di San Cristoforo che verrà eliminato quando la Stazione di Porta Genova sarà eliminata.

Siamo tornati a dare un occhiata al cantiere in questi primi giorni di febbraio, ad un anno circa dall’inizio dei cantieri.

Riproponiamo il progetto del sottopasso ciclo-pedonale.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

8 commenti su “Milano | Bruzzano – Cantiere sottopasso di via Oroboni: febbraio 2021”

  1. “Rampe pedonali con biciclette a mano”, “scale con scivoli per biciclette”, a vedere il progetto questa roba non sembra proprio ciclopedonale!

    Con questa logica tutti i marciapiedi della città di Milano potrebbero essere benissimo chiamati “ciclopedonali” dato che la legge prevede che si possano percorrere con la bicicletta a mano.

    Il termine “ciclo” viene utilizzato per segnalare al cittadino che quello è un punto comodo per la percorrenza in bicicletta oppure per rendere più figo il nome da dare ad un banalissmo sottopasso pedonale?

    Rispondi
  2. Ma il senso? ora l’attraversamento non è più carrabile e costringe le bici a un ridicolo e lunghissimo percorso. Benefici sul traffico ferroviario? bah

    Rispondi

Lascia un commento