"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Niguarda – Dopo l’estate al via la riqualificazione di piazza Belloveso

Da sperimentazioni di successo a riqualificazioni permanenti. Mentre entrano nel vivo i lavori in piazza Dergano iniziati lo scorso novembre, partono quelli per la sistemazione definitiva di altre due “piazze tattiche” realizzate negli anni scorsi: Angilberto II al Corvetto e Belloveso a Niguarda

Dopo aver visto l’avvio per la riqualificazione della prima delle due piazze in riqualificazione, piazza Angilberto II al Corvetto, nella seconda metà dell’anno sarà la volta di piazza Belloveso, a Niguarda. L’intervento prevede la riqualificazione permanente dell’area già migliorata e resa più fruibile ai cittadini dall’intervento di urbanistica tattica nell’ambito di Piazze Aperte e intende valorizzare lo spazio per dare una vera piazza a Niguarda anche in funzione del sagrato della chiesa. Si procederà quindi con la realizzazione di nuova pavimentazione in cubetti di Beola, la posa di sedute in granito di Montofano e in legno, la salvaguardia delle alberature esistenti e la posa di 8 nuovi esemplari e la realizzazione di aiuole.

Piazza Belloveso è dedicata a Belloveso vissuto ante 600 a.C. , fu un principe gallo, citato nel racconto dello storico Livio come leggendario fondatore della città di Milano.

Come si presenta oggi la piazza Belloveso dopo l’intervento “tattico”.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


6 thoughts on “Milano | Niguarda – Dopo l’estate al via la riqualificazione di piazza Belloveso

      1. M

        Sono proprio questo genere di progetti che migliorano la città:
        spazi verdi, rimozione dell’asfalto, aree pedonali.

        Non si vive di soli grattacieli

        1. Riccardo

          NIGUARDA, VIA BAUER FERMATE BUS 42 83 PEDONI COSTRITTI A SLOGARSI UNA GAMBA X SCENDERE E SALIRE DAI MEZZI, PROBLEMA SEGNALATO DAL 2016 A MUNICIPIO NOVE, COMANDO VIGILI ATM E COSA FANNO ???? NULLA 365/6 VI SONO AUTO PARCHEGGIATE ANCHE SULLE STRISCIE, UFFICI DELLA POLIZIA MUNICIPALE MUNICIPIO 9 A NON PIÙ DI 49/50 MT MA NESSUNO VEDE, NESSUNO INTERVIENE, TUTTI CIECHI O … FORSE LE AUTO LI PARCHEGGIARE SARANNO LE LORO. ?? VIVA LA PIAZZA !!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.