"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Rho – Quartiere Mind: demolizione padiglioni, marzo 2021

Dopo quasi 6 anni dalla sua realizzazione il gigantesco padiglione dell’Expo Centre, servito come sede per i media, eventi e le conferenze stampa durante il periodo Expo 2015, è in fase di smantellamento, come buona parte dei padiglioni utilizzati durante l’esposizione internazionale. Michele De Lucchi progettò per l’evento due grandi padiglioni, il Padiglione Zero e l’Expo Center. Il padiglione Zero è stato già demolito settimane fa. Qui il nostro articolo della visita durante Expo 2015.

I due padiglioni progettati dall’architetto Michele De Lucchi erano le icone poste all’ingresso principale dell’esposizione. L’idea era quella di riprodurre un pezzo di crosta terrestre sollevato rispetto al pavimento per proporre ai visitatori un percorso insolito che dava idea di entrare nel ventre di una vera montagna.

Expo 2015, Padiglione, Demolizione, Mind, Roserio, Cantiere




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


4 thoughts on “Milano | Rho – Quartiere Mind: demolizione padiglioni, marzo 2021

  1. Carloalberto Bertoldi

    dopo aver lavorato sette giorni su sette fa un po di tristezza vederli demolire, anche se si sapeva

  2. Carlo Alberto Bertoldi

    Dopo averci lavorato sette giorni su sette e averli gestiti durante i sei mesi della revmanifestazione fa molta tristezza vederli demoliti anche se era previsto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.