"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Vercellina – Riqualificazione giardino di via Dezza: marzo 2021

Partono in questi giorni, nell’ambito del progetto “Cura e Adotta il Verde Pubblico”, i lavori di riqualificazione dei Giardini di via Dezza nel distretto di Porta Vercellina. L’intervento verrà realizzato da Enel Energia. Già il Comune lo scorso anno aveva riqualificato buona parte dei vialetti e piazzole all’interno del giardino, con nuove pavimentazioni e nuove panchine.
 
I lavori che proseguiranno per i prossimi 2-3 mesi, restituiranno alla collettività un parco più bello e accogliente: il campo da calcio e il campo da basket, oggi ammalorati, verranno riqualificati con nuova pavimentazione, rispettivamente in prato sintetico e in resina, e la posa di una nuova rete di protezione e nuovi canestri. Anche l’area giochi verrà riqualificata con nuova pavimentazione e nuovi giochi per accogliere i bambini in sicurezza, oltre alla posa di nuove panchine. Si interverrà inoltre sull’area cani, con il rifacimento del prato e l’inserimento di un distributore di sacchetti per le deiezioni. Verrà infine riqualificata la siepe che delinea il giardino.

“Ringraziamo Enel Energia per aver scelto di dare il proprio contributo alla cura di un giardino molto frequentato. La pandemia ci ha dimostrato come la presenza di spazi pubblici curati e verdi sia sempre più importante per la qualità vita in città – dichiara l’assessore al Verde Pierfrancesco Maran -. Siamo certi che non appena le condizioni lo permetteranno il giardino riqualificato sarà molto apprezzato da grandi e bambini del quartiere e, prossimamente, anche dai tanti milanesi che transiteranno nella zona grazie all’apertura della fermata della nuova linea della metropolitana M4”.  
  
“Ci siamo! Fra pochissimi giorni partiremo con i lavori di riqualificazione dei giardini di via Dezza, il contributo che Enel Energia offre alla città di Milano per guardare al futuro con speranza. Restituiremo alla città uno spazio nuovo, accogliente, inclusivo, dove i bimbi potranno giocare in sicurezza e i cittadini, appena sarà possibile, ricominciare a incontrarsi. Siamo enormemente grati all’Amministrazione comunale per averci offerto questa opportunità – dichiara Nicola Lanzetta, Responsabile Enel Mercato Italia-. Lavorare insieme per ricostruire la fiducia, affinché i milanesi possano riappropriarsi in piena sicurezza degli spazi aperti è per noi motivo di grande orgoglio. Adesso avanti tutta con l’esecuzione dei lavori che avverranno in tempi brevi.”. 

Giardini di via Dezza, Porta Vercellina, via Dezza, Parco, Giardino, Enel Energia




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


One thought on “Milano | Porta Vercellina – Riqualificazione giardino di via Dezza: marzo 2021

  1. Bruno

    Sistemano anche la ciclabile, che con le radici degli alberi sembra di fare la Foresta di Arenberg alla Parigi Roubaix?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.