"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Vigentina – La nuova facciata di Vigentina9

Il brutto anatroccolo si risveglia con una nuova veste, molto più bella e spettacolare. Infatti in questi giorni sono state smontate le impalcature dell’edificio di Corso di Porta Vigentina 9, a due passi dalla stazione M3 di Crocetta. L’edificio riqualificato su progetto di Lombardini 22 ci piace molto, si tratta di Vigentina9.

Con il progetto Vigentina9 – immobile acquistato per conto di Barings e gestito da Savills Investment Management SGR S.p.A. – Lombardini22 ha vinto il concorso annuale di Autodesk, l’AEC Excellence Awards 2020 nella categoria Building Design per la progettazione di edifici sotto i 20 milioni di dollari.

foto Duepiedisbagliati

Corso di Porta Vigentina, Porta Vigentina, Vigentina9, Crocetta, Lombardini 22, Riqualificazione




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


3 thoughts on “Milano | Porta Vigentina – La nuova facciata di Vigentina9

  1. Pietro

    Complimenti per l’idea e la realizzazione di questo sito chiaro e ricco di immagini di qualità. Parla bene ad un pubblico ampio. Sarebbe bello vedere anche altre città, nonostante credo si tratti già di un lavoro impegnativo allo stato attuale.
    Salvato tra i preferiti.

  2. Stefano

    Molto interessante il recupero di questo edificio, neanche paragonabile a come era precedentemente. Un ringraziamento a voi di Urbanfile e a Duepiedisbagliati per i vari aggiornamenti che cu propone qui e sul sito skyscrapercity

  3. Stefano

    Molto interessante il recupero di questo edificio, neanche paragonabile a come era precedentemente. Un ringraziamento a voi di Urbanfile e a Duepiedisbagliati per i vari aggiornamenti che ci propone qui e sul sito skyscrapercity

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.