Milano | La Maddalena – Via Pasquale Fornari 6: Gàmbara Square 3, completato

Al posto di una palazzina abbastanza insignificante e una carrozzeria, è sorto un nuovo complesso residenziale senza grandi pretese, Gàmbara Square 3. Unica cosa positiva, forse, sono i terrazzi abbastanza grandi a disposizione degli appartamenti.

Il nuovo palazzo si trova in Via Pasquale Fornari 6 nel distretto della Maddalena, a 100 metri dalla stazione della M1 Gàmbara. Il complesso residenziale, completato, si sviluppa lungo il lotto che si estende sino al parallelo vicolo di Piazzale Veronica Gàmbara 7 (ma dare un nome a questa via senza uscita?), dove si trovava un capannone di una carrozzeria.

L’architettura scelta è molto semplice e ricalca molto lo stile modernista degli anni Sessanta, integrandosi coi palazzi confinanti. Elementi moderni o meglio, che sono di moda in questi anni li troviamo nel portico del piano terra (i negozi non rendono più, meglio evitaredi realizzarli) e i pannelli frangisole o vento posti in facciata a coprire parte dei balconi.

Al posto del vecchio capannone ora sorge una nuova palazzina di soli tre piani. Curiosità, il vicolo senza nome ma solo il civico 7 di piazza Gàmbara, ricalca il percorso di un antico corso d’acqua oramai scomparso, il Fontanile San Carlo che andava sino alla Cascina Restocco dove oggi si trova la chiesa e l’istituto Piccolo Cottolengo Don Orione.

Il progetto si chiama Gàmbara Square ed è stato sviluppato in tre parti: per primo il palazzo che conclude il vicolo, terminato già nel 2016; successivamente col palazzo a lato terminato nel 2018 e ora per finire il nuovo complesso che si unisce a via Fornari 6.

Qui sotto gli altri palazzi di Gambara Square 1 e 2 (piazza Gambara 7/20 e 7/8)

Via Pasquale Fornari, la Maddalena,M1 Gàmbara, vicolo di Piazzale Veronica Gàmbara 7, Residenziale

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento