Milano | Città Studi – Cantiere Villaggio del Sarto: aprile 2021

Un aggiornamento fotografico dal cantiere delle villette del Villaggio Andrea del Sarto, nel distretto di Città Studi

Anni d’attesa e di degrado (comprese occupazioni abusive) finalmente si inizia a delineare l’aspetto rinnovato e restaurato per questo piccolo quartierino liberty.

Il cantiere, è giunto a buon punto, tanto che già qualche violetta è stata già abitata. La viuzza al centro del triangolo formato dal villaggio, via Privata Apollodoro, un vicolo stretto e lungo una cinquantina di metri, è stato riqualificato e chiuso da due cancelli posti alle due entrate. Qui una nostra carrellata di foto scattate nel 2015.

Vennero realizzate su progetto di Giovanni Broglio nel 1924-25, il Villaggio Andrea del Sarto, originariamente 15 villette in stile liberty – quasi secessionismo viennese – quando ancora Città Studi si doveva formare.

Il villaggio si estende in un lotto triangolare formato da via Andrea del Sarto, via Tiepolo e piazza Ferravilla.

Da tempo le villette – vincolate dai beni architettonici – sono di proprietà di ALER che varie volte ha cercato di metterle sul mercato per fare cassa. Nate come residenziali, alcune vennero utilizzate in seguito come sedi di uffici.

Il 16 marzo 2009 erano state affidate in convenzione a Infrastrutture Lombarde, la holding della Regione, per avviare un progetto di ristrutturazione e valorizzazione. Ma solo una villetta considerata «campione» – di circa 175 metri quadrati con giardinetto annesso – è stata realmente sistemata con una spesa di circa 700 mila euro per poi essere assegnata, il 16 settembre 2009,  all’ex presidente del Tribunale Livia Pomodoro.

Le altre non vennero mai ristrutturate e, rimanendo vuote, nel 2011 alcune di esse vennero occupate dal Collettivo Lambretta, un centro sociale per giovani creatosi a Lambrate e spostatosi qui fino allo sgombero avvenuto nel 2012.

L’idea era di restaurarle per Expo e metterle a disposizione di personalità in visita, ma anche in questo caso non se ne fece nulla.

Villaggio Andrea del Sarto, Città Studi, via Privata Apollodoro, via Andrea del Sarto, via Tiepolo, piazza Ferravilla, Liberty, Restauro

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

7 commenti su “Milano | Città Studi – Cantiere Villaggio del Sarto: aprile 2021”

  1. Mi sembra che per alcune finiture siano andati un po al risparmio, mentre alcune villette hanno perso quei tratti tipici di primo 900.
    Non ho ben capito poi il meccanismo di assegnazione all’ex giudice dell’unica villetta restaurata nel 2009…

    Rispondi
  2. Sono già state tutte, o quasi, vendute. In genere ogni villetta divisa in due unità abitative. Il costo si aggirava intorno al milione e rotte di euro. Per vivere su via tiepolo con il tram che ti sferraglia davanti..non saprei. Ma molto belle.
    Meglio lato via Del Sarto anche se molto buio.

    Rispondi

Lascia un commento