Milano | La Maddalena – Residenza di Via Bisleri 4: aprile 2021, completato

Nel distretto della Maddalena, in Via Bisleri 4, quasi in piazza Velasquez, è stato completato il nuovo complesso residenziale. Qui vi era ancora un lotto abbandonato e improduttivo da sempre, pur essendo in una zona altamente urbanizzata.

Il progetto si chiama BisleriLine, un edificio abbastanza movimentato, perché formato da una parte di soli 4 piani e due più elevate, rispettivamente di 6 e 8 piani, con piccolo spazio verde tra la strada e il complesso, e un giardino privato sul retro. Il bianco luminoso della facciata alternato ai mattoni a vista regala luminosità all’edificio, mentre le altezze differenti, l’alternanza di pieni e vuoti e i caratteristici tiranti conferiscono un senso di movimento al prospetto. Il progetto è dello studio Sonia Calzoni.

BisleriLine, La Maddalena, Via Bisleri, piazza Velasquez, Via Rubens, Sonia Calzoni, Calzoni Architetti

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

12 commenti su “Milano | La Maddalena – Residenza di Via Bisleri 4: aprile 2021, completato”

  1. Passatoci davanti ieri. Terribile: vetrocemento, balconi asimettrici anti-privacy, feritoie e pertiche strutturalmente inutili, una radura di piantine a mo’ di verde..

    Rispondi
    • Le colonnine ricordano le sbarre dietro le quali mi immagino chi porta quel cognome. A me sembra un onestissimo complesso residenziale che non ha velleità di vincere concorsi di architettura

      Rispondi
  2. Io lo trovo bello, soprattutto verso il cortile che purtoppo non si vede molto bene. Quando ci saranno le painte più grandi, sarà molto bello invece.

    Rispondi
  3. Un normale progetto con limiti di budget da rispettare.
    Però mi sembrano tanti elementi più o meno alla moda, assemblati senza grande ispirazione. Insomma la tipica cosa che (temo) invecchierà presto e male.

    Rispondi

Lascia un commento