Milano | Certosa Musocco – Il più grande murale in città: Necesse

Nel piccolo parchetto di via Ludovico di Breme posto a cavallo dei distretti di Certosa e Musocco (a due passi da piazza Santorre di Santarosa) campeggia un murale di 1.300 metri quadrati con immagini vivide e concrete che raccontano gli umili della nostra società, la fatica del lavoro, gli anziani e le sfide del presente, tra ambiente e tecnologia.

E’ stato inaugurato ieri 26 giugno 2021 alla presenza del Sindaco Beppe Sala, dai rappresentanti del Municipio 8, di Fondazione di Comunità, Comitato Petrarca e i partner che hanno sostenuto l’iniziativa. La grande opera, realizzata da SMOE, si intitola “Necesse” ed è un indispensabile e bellissimo tributo a coloro che non si sono mai fermati durante l’emergenza sanitaria di quest’ultimo anno e mezzo – dall’infermiere a chi lavora nei campi. Un bellissimo racconto per immagini che trasmette la sensibilità di una comunità e l’identità di un quartiere, come solo l’arte di strada sa fare.

Un bellissimo murale che colora una parete altrimenti grigia e insignificante nel quartiere ex industriale che lentamente prende vita. Il giardino venne realizzato qualche anno fa in un lotto in precedenza occupato da edifici industriali tra le vie Ludovico di Breme e via Giovanni da Udine.

Qui un po’ di foto raccolte in un anno:

Luglio 2020

Marzo 2021

Aprile 2021

Giugno 2021

Referenze Fotografiche: Roberto Arsuffi; Claudio Nelli; SMOE

Tag: Musocco, Certosa, Murale, via Ludovico di Breme, Certosa, Musocco, piazza Santorre di Santarosa, Smoe

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

7 commenti su “Milano | Certosa Musocco – Il più grande murale in città: Necesse”

      • Non era un paragone ma una critica sul fatto che questa amministrazione tende a risolvere i problemi delle periferie riempendole di murales anziché incrementarne servizi e manutenzioni orinarie che riducano il degrado.

        Rispondi

Lascia un commento