Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano – Dergano – Riqualificazione vie e piazze in zona: luglio 2021

Aggiornamento di metà luglio dal cantiere per la riqualificazione dell’area antica e centrale del distretto di Dergano.

Infatti il Comune di Milano ha avviato il tanto desiderato piano per la riqualificazione dell’area del centro “storico” di Dergano, composto dalle da alcune strade e la piazza principale. Via Ciaia da piazza Dergano fino a via Guerzoni; via Guerzoni fino a viale Jenner; via Bruni; tutta piazza Dergano compreso il tratto stradale limitrofo; vie Cesare BrivioConte Verde e dei Carafa.

Qui alcune immagini del cantiere in piazza Dergano e via Ciaia.

Referenze fotografiche : Roberto Arsuffi

Tag: Arredo Urbano, Dergano, via Ciaia, piazza Dergano, via Guerzoni, via Guerzoni, viale Jenner, via Bruni, vie Cesare Brivio, via Conte Verde, Via dei Carafa,




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


4 thoughts on “Milano – Dergano – Riqualificazione vie e piazze in zona: luglio 2021

  1. Gian Luigi

    Credo che il risultato finale sarà decisamente bello. Già ora si intuisce un incremento della qualità estetica del quartiere e si può immaginare un aumento della vitalità.

    Dergano, futura nuova Isola?

    Magari, chissà…

  2. Mariella

    Sarebbe necessario intervenire sugli ex capannoni di via Butti che nello stato attuale danno un’immagine di degrado; invece in altri quartieri dove sono stati trasformati in loft residenziali e/o laboratori ne aumentano il valore e l’estetica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.