Aggiornamento di agosto dal cantiere di via Orti e via Lamarmora, dove un vecchio edificio religioso di inizio Novecento sarà convertito in residenziale Horti, su un progetto firmato dell’architetto Michele De Lucchi.
Ormai il cantiere è ben avanzato e le impalcature sono state tolte su entrambe le vie.
Qui di seguito la nuova vista delle residenze che affacciano su via Lamarmora.
Mentre qui di seguito possiamo ammirare le palazzine nuove e riqualificate su via Orti.
Le nuove residenze di lusso certificate classe energetica A, conteranno circa 80 nuovi appartamenti e un grande parco pubblico che manterrà le forme originali tipiche dei giardini monasteriali. Tutte le unità abitative saranno dotate di parcheggio sotterraneo predisposto con colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici.
La zona interessata dalla riqualificazione ricopre una vasta area complessiva di ben 14.600 mq.
Sia il vecchio edificio che la chiesa retrostante (mai consacrata) sono stati recuperati restituendo loro nuova dignità in quello che sarà uno dei complessi più esclusivi di Milano.
Per la trasformazione è intervenuta la divisione immobiliare del gruppo bancario Bnp Paribas Real Estate Property Development con un investimento di 100 milioni di euro.
Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi
Tag: via Orti, Porta Romana, Via Lamarmora, Via Curtatone, Horti, Michele De Lucchi
Il marciapiede con archetti vari, panettoni ed erbacce è qualcosa di fantastico.
Che carini! Hanno già pensato loro al sopralzo.
quel marciapiede appartiene alla caserma dei carabinieri !!! poi il marciapiede è suolo pubblico e comunque i privati non possono intervenire.
Solo a me fa pena senza neanche qualche balcone da creare un po di movimento ?
Monotono, statico . Certamente meglio di com è stato per anni ma speravo in qualcosa di piu
Mah…
anche in piena estate piena di colori sta città
Il progetto nuovo più coerente degli ultimi anni, rispetto al contesto in cui si trova. Secondo me bellissimo
Col dito indichi la luna e lui vede i panettoni per terra. Il progetto è molto valido. ben inserito nella vecchia milano. Finalmente.