Milano | Sant’Ambrogio – Cattolica cantiere di via Lanzone 14: settembre 2021

Praticamente l’edificio posto ad angolo tra via Lanzone 14 e via San Pio V nella zona Sant’Ambrogio è quasi completo nel suo involucro esteriore.

Si tratta di un recupero di un vecchio edificio del primo Ottocento e la ricostruzione di quello adiacente, demolito in precedenza. La realizzazione è del primo dopoguerra.

L’Università Cattolica ha finanziato l’intervento e lo studio Beretta Associati ha realizzato il progetto. Una volta ultimato porterà 450 nuovi posti aula in più in uso per l’ateneo.

L’edificio di via Lanzone 14, una palazzina neoclassica, durante la seconda Guerra Mondiale venne amputato di una porzione consistente, rimpiazzata da un’ala costruita negli anni Quaranta. Da diverso tempo di proprietà dell’Università Cattolica, rimase disabitato e in apparente abbandono per diversi anni. Infatti, per più volte i comitati studenteschi lo occuparono.

Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi

Tag: Studio Beretta Associati, Via Lanzone, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

5 commenti su “Milano | Sant’Ambrogio – Cattolica cantiere di via Lanzone 14: settembre 2021”

  1. Bene, si riqualifica in una zona da troppo tempo trascurata e si aumentano i servizi a disposizione degli studenti.

    Per quanto riguarda la caserma Garibaldi, si sa quando cominceranno i lavori per il nuovo campus della Cattolica ?

    Rispondi
  2. Io non capisco davvero cosa passi nella testa degli architetti quando si trovano a dover dialogare con il passato…. un progetto abbastanza brutto.. quella
    facciata “cieca”, il non aver allineato i due edifici, il colore verde dei vetri e rossastro di quella pietra…
    bho zero una cosa che non cerca dialogo ma sembra atterrata li per sbaglio.

    Rispondi

Lascia un commento