Conclusi i lavori per la sistemazione di Piazza Rosa Scolari, la principale piazza della comunità di Trenno: qui si trovano i portici con i negozi, i parcheggi e un’aiuola centrale col monumento ai caduti di Trenno.
Fino a poco tempo fa le auto parcheggiate rendevano piuttosto difficile accedere al parchetto centrale e quindi alle panchine. Finalmente è stato creato il marciapiede che circonda il giardinetto e consente anche un più protetto transito ai pedoni.
Qui la nuova sistemazione dei parcheggi, in teoria meglio distribuiti.
Peccato che, come si vede, le auto vengano parcheggiate (come accade sempre) in modo anarchico, in punti dove non si dovrebbe. Le troviamo agli angoli della strada o dove il Comune ha segnato parcheggi per motocicli o in orizzontale anziché a lisca di pese e alcuni automobilisti le parcheggiano a loro modo e piacimento.
Attorno al giardinetto, come avevamo visto, è stato finalmente creato un marciapiede, in questo caso colorato di asfalto rosso. Speriamo il Comune intervenga anche per quanto riguarda la sistemazione delle aiuole, alquanto trascurate in questo periodo.
Ci lascia sempre molto perplessi l’occasione persa da parte del Comune di piantare lungo Via Fratelli Gorlini un filare d’alberi. Sarebbe come nel nostro fotomontaggio proposto qui di seguito.
Come si vede, come sempre, lungo il marciapiede di Via Fratelli Gorlini, qualcuno lascia l’auto parcheggiata sul bel marciapiede.
Per fortuna il nuovo marciapiede, sempre di Via Fratelli Gorlini, creato dove non vi era, è stato protetto con dei paletti.
Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi
Tag: Trenno, Arredo Urbano, Piazza Rosa Scolari, Via Fratelli Gorlini, Marciapiedi
Che tristezza la foto 24. Si vede chiaramente il grave problema del parcheggio selvaggio a cui però non frega niente a nessuno.
Chi ha parcheggiato l’auto sul marciapiede se ne sbatte allegramente di chi ha difficoltà a muoversi, a me sembra un’ingiustizia che non è in alcun modo sanzionata. E la città diventa vivibile solo per i gradassi egoisti e incivili che fanno ciò che vogliono con le loro macchine.
Dissuasori mancanti.
A 30 metri c’è un parcheggio molto grande, ma i culi molli se potessero si porterebbero la macchina anche sul divano del soggiorno di casa loro
Dissuasori mancanti.
Molto molto semplice…
Le foto non sono aggiornatissime , in via Gorlini, dove proponete alberi , hanno messo la pensilina per la fermata autobus ATM.
Secondo me, con i tuoi argomenti sempre espressi impeccabilmente, indirizzi gli indecisi a votare in massa l’amministrazione uscente…
..amministrazione socialcomunista…magari!!!.. ad ogni modo c’è un parcheggio a 20metri di fianco al campo dela Viscontini, difficilmente pieno, dunque basta aver voglia di rispettare la norma di non parcheggiare sul marciapiede e, come ha scritto qualcuno, che la giunta “socialcomunista” (ahah) metta dieci dissuasori e il problema è risolto…Poi però la giunta socialcomunista dovrebbe chiedersi: i) com’è stato possibile spendere risorse pubbliche per fare uno scempio simile in piazza scolari; ii) perchè la spianata di cemento su via gorlini; iii) perchè dopo mesi la spianata non è nemmeno conclusa; iv) perchè le aiule sono in condizioni ignobili; v) perchè mettere la casetta acqua quasi dentro il monumento; vi) perchè sagrato e lato della chiesa sono una spianata senza un filo d’ombra; vii) cosa c’entrano i cipressi a milano (piantati, in forma mignon, sempre sul sagrato)..viii) perchè manca un parcheggio per disabili in piazza scolari…sembra quasi che all’amministrazione “”””socialcomunista””” non interessino le elezioni tra due settimane….se si dà una mossa forse fa ancora in tempo a prendere il mio voto, ma bisogna muoversi e sistemare…velocemente!