"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Calvairate – Area ex Plasmon di via Cadolini: prime indiscrezioni

L’area posta a ridosso della ferrovia di Porta Romana dove si trovava l’Ex Plasmon di via Cadolini, ha finalmente un futuro.

Infatti è notizia di oggi che 6LAB firma il progetto di rigenerazione per il sito dell’Ex Plasmon, già demolito nel 2019 e 2020.

Sarà un nuovo intervento residenziale che si inserisce come un grande tassello rigeneratore dando risposta alle nuove esigenze di una città in rapida trasformazione. Qualità ambientale e architettonica, mix sociale e reinterpretazione dei rapporti con il contesto. Congratulazioni a 6LAB.

Per ora questo è il primo rendering del progetto scelto.

Già il settore di via Tacito è in fase costruttiva, dove sorgerà il City Village, sviluppato da AbitareIn.

Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi; 6LAB

Calvairate, via Tertulliano, via Cadolini, 6LAB, Abitare In, Via Tacito, Porta Romana,




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


7 thoughts on “Milano | Calvairate – Area ex Plasmon di via Cadolini: prime indiscrezioni

  1. Anonimo

    Dal rendering non capisco bene il motivo dei complimenti (mi sembra uguale a millemila altri rendering) ma un motivo ci sarà…. Vedremo come viene.

    1. Fabio Bosoni

      Invece i render del parco del villaggio olimpico, quelli sì che sono rassicuranti per l’opinione pubblica. Per una volta si vede il progetto è lo spazio pubblico…

      1. Anonimo

        Meglio non aprire il vaso di pandora…
        Però in questo articolo c’è un solo rendering ed anche se si vede pressappoco una piazza e qualche casa, non è che si capisca ancora molto.

  2. Anonimo

    ho fatto un giretto in bici in via tacito… Che cosa mostruosa stanno costruendo? due torri gigantesce, a picco sul marciapiede

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.