Milano | Rogoredo – Cantieri Spark 1 e 2: novembre 2021

Aggiornamento di novembre 2021 dal cantiere che si trova a Rogoredo di Spark 1 e Spark 2, gli edifici per uffici in costruzione nell’area antistante la stazione ferroviaria di Rogoredo e i palazzi di Sky Italia. Gli edifici sono un progetto architettonico di Progetto CMR – Massimo Roj Architects.

Qui di seguito alcune foto dal cantiere di Spark 1, il palazzo che si pone tra la stazione e Piazza Tina Modotti.

Le facciate sono ormai completate e come si può notare, sono in fase di esecuzione i lavori per la sistemazione delle aree pubbliche.

Altre immagini dell’edificio denominato Spark 1.

Mentre queste immagini qui di seguito mostrano i progressi dal cantiere di Spark 2, posto tra la nuova Piazza Tina Modotti e via Francesco Pizzolpasso.

Volevamo aggiungere due parole riguardo all’aspetto dei nuovi palazzi, che, soprattutto l’edificio Spark 1, sono molto meglio dei palazzi realizzati ormai da qualche anno per Sky Italia, che onestamente troviamo alquanto brutti e veramente impattanti.

Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi

Rogoredo, Santa Giulia, Spark 1,  Saprk 2, Cantiere, Piazza Tina Modotti,via Francesco Pizzolpasso, Lendlease, Progetto CMR – Massimo Roj Architects

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

4 commenti su “Milano | Rogoredo – Cantieri Spark 1 e 2: novembre 2021”

  1. Un’operazione piuttosto astuta, secondo me.

    Due grandi palazzoni per uffici cui si dà movimento con il minor sforzo possibile, ovvero con un cladding che spezza i ritmi e ondula un po’ facciate altrimenti piatte e militari. Abbastanza un classico di CMR.

    Una quantità di SLP da paura: curioso di vedere se troveranno chi ci va.
    Indubbiamente è ben collegato e sarà ben attrezzato. Vedremo.

    Rispondi

Lascia un commento