Via Mosè Bianchi è una via nel distretto Fiera-Bolla, che va da via Correggio sino a Via Pietro Tempesta, raggiungendo per pochi metri piazza Zavattari. Via intitolata al pittore di Monza (1840 – 1904, da non confondere con il contemporaneo Mosè Bianchi di Lodi) che fa compagnia al resto di intitolazioni della zona, quasi tutte per artisti più o meno famosi, come Buonarroti e lo stesso Correggio.
La via, come si vede dalle immagini qui presenti, è abbastanza ampia. Secondo noi, potrebbe benissimo venire alberata, ma come si vede, non lo è, rendendola una brutta e anonima via come lo sono molte.
Come al solito ci siamo cimentati con un fotoritocco veloce inserendo le alberature tra le auto parcheggiate, e indovinate un po’: l’atmosfera diversa e la percezione migliore della stessa via con alberature.
Referenze immagini: Roberto Arsuffi
Fiera, Bolla, Via Mosè Bianchi, via Correggio, Via Pietro Tempesta, piazza Zavattari, Alberi, proposte
Non ci arrivano al comune. Poi non è necessario a tutti i costi fare dei filari di alberi. Sarebbe sufficiente una presenza di alberi magari intervallata da arbusti per rendere la/e via/e più gradevole/i. Certo resta il fatto che si vengono a sottrarre stalli auto ma questo è un altro discorso che in comune NON si vuole e non sanno affrontare.
No dai se è brutta e anonima questa via…allora c’è da spararsi. Sarebbe molto piu bella alberata ma la via è apprezzabile già così
Il milanese medio ormai si è abituato al brutto e alla mancanza di verde e alberi.
Trova tutto ciò normale.
Ecco perché continuano a costruire palazzi grigi che sembrano loculi sepolcrali.
…