Milano 09-04-2022. Eccoci al nostro puntuale aggiornamento dal cantiere per la costruzione della Torre Unipol. Il grattacielo di circa 120 metri, progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects in costruzione a Porta Nuova, in via Melchiorre Gioia.
Continua il montaggio delle losanghe nella parte alta della torre, che ormai sta per essere completata. Il completamento del grattacielo è invece previsto per l’anno prossimo.


















Qui alcune immagini di Mario Cucinella Architects e di Marco Garofalo per UrbanUp.






Referenze fotografiche: Duepieidsbagliati; Roberto Arsuffi; Marco Garofalo
Torre Unipol, Mario Cucinella Architects, Porta Nuova, via Melchiorre Gioia
L’altezza mi sembra intorno ai 100 massimo 110 metri
Come mai il parco BAM è preda di incivili impuniti che lasciano il proprio cane senza guinzaglio libero di pisciare e spulciarsi sui prati destinati agli umani?
Perché questi incivili non usano le aree cani?
Perché la Polizia non li sanziona?
Tra l’altro c’è una zona cani nella grande nel parco.
Io aggiungerei pure chi fuma nel parco, nonostante un’ordinanza del sindaco che lo vieta, e lascia tracce del proprio passaggio con mozziconi su prati e vialetti
È facile lamentarsi dei servizi pubblici insufficienti (pulizia, sicurezza, trasporti), ma se il singolo privato è una bestia, le funzioni della comunità hanno perso in partenza
perché purtroppo ai cani si dedicano più attenzioni che agli umani. Aree cani ovunque e ciò nonostante parchi invasi da cani davanti a cui ti devi fermare e dare la precedenza, che ti sia a piedi che in bicicletta.. vengono sempre prima loro e anche quando ti imbrattano i pantaloni di saliva devi stare zitto e sorridere.
Bisognerebbe investire anche in aree fitness e non solo in aree cani (inutilizzate)
il piano tecnico è terribile, peccato
Dieser Palast ist unglaublich hässlich! Es ist wirklich eine verpasste Gelegenheit für Ihre Stadt 🙁
Sai che esiste Google Traduttore?
Crucco maleducato, sei in un blog italiano.☹️
Anonimo , Che risposta da maleducato e razzista che hai dato, caro il mio mangiaspaghetti (ti piace essere chiamato così?)
Mangiaspaghetti mi avrebbero chiamato i crucchi se avessi scritto in italiano in un blog tedesco.
Ciao Giacomino.
E non danno idea di volerlo migliorare, magari con grate in vetro. Che lo demoliscano questa bruttura unica di grattacielo
Non è un grattacielo, è un gasometro degli anni 70. Forse hanno dirottato il progetto in vista della crisi energetica.
Niente legno, grate orribili. Tra un po’ daranno per scontato che anche l’ingresso costa troppo e piazzeranno una porticina in ottone. E pure mantenere le piante è impensabile.
La scomparsa del legno è una delusione. Non la sola ma era quello che (almeno io) notavo di più nei rendering.
Purtroppo succede non solo al parco BAM, ma in molte aree verdi. Vedi piazzale Bacone, ormai terroso gabinetto per cani nonostante le due aree cani.
Per non parlare dei marciapiedi dove tutti i santi giorni ci tocca schivare il piscio dei cani…
Ma 1000 euro di tassa su ogni cane, no eh?
Almeno si scoraggerebbe il possesso di cani che causa degrado degli spazi comuni
1956 : Milano inizio costruzione del Pirellone. Data di apertura 1958.
Dopo quasi 70 anni siamo a questi livelli. Per me questo è Medioevo. Non c’è paragone. Siamo diventati una altra cosa, purtroppo. San Gio Ponti proteggici tu, hora pro nobis!
Molto bella, sarebbe stato meglio se fosse stata almeno un 50 più alta
Lo trovo bellissimo, xi saranno spazi pubblici all’interno?
Cucinella è sopravvalutato. Sempre pensato. Questa torre sa tanto di vorrei ma non posso
Facile prendersela con i progettisti.
I committenti invece son sempre innocenti?
Non vedo MAi un cane al guinzaglio, cartelli inutili in quanto si sa che gli italiani leggono poco o nulla, salvo poi sentire chiamare gli animali come se i padroni fossero tutti dei S. Francesco.
Benvenuti a Pisciopoli, purtroppo.
Mille grazie Sindaco, assessori Grandi e Granelli per regalarci tutto questo
sa tanto di fallimento infatti. Ah ovviamente ci saranno piante di plastica, mica credete che pianteranno alberi veri???
Effettivamente qualche cartello in più di divieto di cani senza guinzaglio non guasterebbe. Andrebbro messi in tutte le aree verdi, non solo sotto la torre Unipol
La torre più complessa, originale e visionaria degli ultimi anni a Milano. Fissati i vincoli: superficie, altezza massima e volumetria, sicuramente dà una interpretazione originale ( qualcuno ha dimenticato i vecchi render di Porta Nuova). Meglio delle Solaria (che fruiscono della possibilità di slanciarsi di più) e del palaformigoni, in confronto un ecomostro.
Se parli del rendering, siamo d’accordissimo.
Se invece ti riferisci a quello che poi è stato effettivamente costruito…beh dai…
Ti sarai sicuramente confuso…e ti starai riferendo al rendering. Questa torre è (purtroppo) una ciofeca