Milano 06-05-2022. Nuovo aggiornamento dal cantiere per la costruzione della Torre Unipol. Il grattacielo di circa 120 metri, progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects in costruzione a Porta Nuova, in via Melchiorre Gioia.
Dopo il montaggio e l’assemblamento degli ultimi pezzi a rombo nella parte alta della torre che formano la facciata, finalmente in questi giorni sono in corso i lavori per lo smontaggio dei “banchi” resisi necessari per assemblare i rombi prima di issarli nella parte alta del cantiere. Al loro posto sarà montata la parte “svolazzante” della falda che funge da ingresso principale e che, sarà sicuramente di grande effetto, operazione che presumiamo debba esser fatta dopo la rimozione della gru.











Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi; Duepiedisbagliati
Torre Unipol, Mario Cucinella Architects, Porta Nuova, via Melchiorre Gioia
siccome qui il commento è sempre lo stesso, cioè tozza e grate bianche orribili…. su quest’ultimo punto, mi piacerebbe che UF pubblicasse un approfondimento, anche tecnico, per capire come e perché… penso di non essere l’unico a volerne capire di più
io dico che sono provvisorie
Ma qualcuno può togliermi un dubbio? Anche se stupido. La torre vista da sopra sembra… Bucata? Non c’è un vero e proprio tetto a riparare. Come faranno ad evitare l’ingresso dell’acqua piovana? Grazie
Ciao, confermo sembra bucata…..a dire il vero la copertura ci sarà, solo che dalle foto al momento non si capisce…infatti al 23° piano, ultimo, ci sarà la serra coperta da panelli solari, fotovoltaici che farà di tetto, copertura, e comunque ci saranno i vari sistemi per grondare le acque piovane, purtroppo al momento si capisce poco.
Espero di aver soddisfare i tuoi dubbi.
Il rendering era così:
http://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2016/11/2016-11-19_Torre_Unipol_4.jpg
Ma purtroppo rendering e realizzazione finora non ci azzeccano molto, quindi credo si debba aspettare per capire come viene.
Se, sopra l apertura ci saranno i pannelli fotovoltaici, luce solare non arriverà alla serra? Nel rendering era aperta.. Attendo un chiarimento UF per tutte giuste le perplessità espresse da lettori. Grz
Ciao! Esatto, la tua impressione è giusta. A ridosso del garden sul top vi è uno spazio aperto, mentre uno dei cerchi più intermedi alla struttura ha un lucernario per evitare che l’acqua piovana arrivi ai piani inferiori o comunque all’ingresso.
Quale acqua piovana….?
La data di fine lavori, si sa?