"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Ticinese – Cantiere Palazzo alle Colonne Gate Central: maggio 2022

Aggiornamento di metà maggio 2022 dal cantiere per Gate Central, un progetto dello studio CitterioViel & Partners in fase di realizzazione in Corso di Porta Ticinese davanti alle colonne romane di San Lorenzo.

Il cantiere pare giunto alla fine della prima fase, che ha visto gli archeologi presieduti dalla Sovrintendenza ai Beni Archeologici, setacciare quanto possibile dagli scavi effettuati nell’area antistante le antiche colonne per verificare quanto di antico vi era nascosto e se di importanza storica.

A quanto pare quel che è stato rinvenuto non aveva grande importanza, visto che è stato asportato via quasi tutto. Nel frattempo sono state istallate le “travi” di contenimento per evitare che i bordi dello scavo franino portandosi dietro i palazzi limitrofi.

  • Gate Central
  • Progettazione: CitterioViel & Partners
  • Progettazione: studio BP+P Boffa, Petrone & Partners figura come progettista, insieme allo studio ACPV. 
  • General Contractor: Building 
  • Piattaforma di Equity crowdfunding: Concrete Investing

Referenze Fotografiche: Roberto Arsuffi, Duepiedisbagliati

Colonne San Lorenzo, Porta Ticinese, Corso di Porta Ticinese, Gate Central, Basilica di San Lorenzo, Ricostruzione




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.