Aggiornamento di giugno dal cantiere per la riqualificazione completa dell’ex complesso industriale della ex-Manifattura Tabacchi di viale Fulvio Testi e Viale Suzzani alla Bicocca.
Si tratta del nuovo CampusX Milan Bicocca che, secondo gli sviluppatori, l’Ex Manifattura si candida a diventare uno dei focus del quartiere, uno spazio non convenzionale, flessibile e aperto alla città. L’intervento di CX Bicocca converte la struttura in un avanzato student-housing e co-living. La formula è un ibrido completo, che offre short e long stay, con un totale di 460 camere, 600 posti letto e 2500 mq di spazi comuni.
Ormai le impalcature sono state quasi completamente rimosse e si può ammirare il bel giallo intenso delle facciate del vecchio edificio industriale.













Referenze immagini: Duepiedisbagliati;
Bicocca, Niguarda, viale Suzzani, Viale Fulvio Testi, Ex Manifattura Tabacchi, Ex Caserma Mameli, CX Milano Bicocca
Al momento fa ca*****. Un muro con finestrelle tra l’altro molto vicino agli edifici manifatture.. Certo dopo 15 anni di lavori qualsiasi cosa va bene….
Si spera che si creino attività commerciali alla base e che magari finalmente si raccordi l’area magari creando una connessione con il centro cinematografico di Fulvio Testi.
Vedremo…
Come nuovo braccio di Opera o di Bollate sarebbe perfetto.
Ma poi bel giallo? È una edizione più satura del terrificante ‘giallo Milano’
Monoblocco pesantissimo e privo di qualsiasi vezzo estetico in linea col resto del quartiere. Questa é una vera “colata di cemento”, non certo lo studentato di via Giovenale (Bocconi) come alcuni lo definiscono.
Come forse avrai letto si tratta della riqualificazione di un vecchio edificio industriale.
Come “vezzo estetico” comunque si potrebbero sempre mettere dei vasi di fiori alle finestre.
Ah ecco…..mi chiedevo cosa fosse questo ennesimo casermone sovietico 🙄🙄🙄🙄🤦🏻♂️🤦🏻♂️🤦🏻♂️🤦🏻♂️