"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Crescenzago – Cantiere di Via Berra 8: ancora in ballo

Nel cuore antico di Crescenzago, a due passi dalla bellissima chiesa di Santa Maria Rossa, in via Berra 8, troviamo il cantiere abbastanza lungo del nuovo complesso residenziale che completerà il lato occidentale della via. 

L’edificio alto è ormai completato e già abitato da più di due anni, mentre prosegue l’intervento nella corte interna che è composta da altri due edifici più piccoli. Il progetto è stato curato dallo studio Andrea Sacchi di Milano con la consulenza per la parte ingegneristica dello studio di ingegneria FOR Engineering Architecture di Torino.

Sistemato anche l’arredo urbano di via Berra antistante il nuovo palazzo con la sistemazione di grossi vasi che contengono alberi e alcune panchine. Sistemazione già completata da mesi ma che ancora rimane interdetta all’uso, forse in attesa del certificato di idoneità, ma che come al solito diventa un impresa titanica. Chissà ancora per quanto tempo dovremo aspettare?

Referenze immagini: Roberto Arsuffi

Crescenzago, Santa Maria Rossa, via Berra, via Berra 8, Studio Andrea Sacchi




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


2 thoughts on “Milano | Crescenzago – Cantiere di Via Berra 8: ancora in ballo

  1. Manuel

    Ecco ma ad es. Fioriere come si vedono nelle foto 12,13,16 e 17 possibile che non si riesca a prevederle in tutta la città ??

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.