"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Centro Storico – Cantiere Corso Italia 23: fine giugno 2022

Aggiornamento di fine giugno dal grande cantiere che vede coinvolto il complesso per uffici di Corso Italia 23. Si tratta del palazzo di proprietà Allianz Real Estate progettato nel 1958 da Gio Ponti, Piero Portaluppi e Antonio Fornaroli.

Allianz Real Estate ha selezionato SOM – Skidmore Owings & Merrill per rigenerare l’edificio. L’obiettivo del progetto, che sarà ultimato entro l’anno prossimo, è la creazione di un campus urbano, mantenendo una continuità di dialogo con il progetto originale degli anni Cinquanta.

Con le impalcature ancora presenti è alquanto difficile vedere cambiamenti, ma possiamo giàscorgere una nuova parte metallica che spunta dal tetto e un assaggio con un mockup su via Sant’Eufemia che riprende il colore dei vecchi pannelli in versione moderna.

Referenze immagini: Duepiedisbagliati

Corso Italia, Piazza Missori, Via Santa Sofia, Piazza Luigi Vittorio Bertarelli, Toruing Club Italiano, SOM – Skidmore Owings & Merrill, Allianz Real Estate, Gio Ponti, Piero Portaluppi, Antonio Fornaroli, ATI Project, Covivio




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


4 thoughts on “Milano | Centro Storico – Cantiere Corso Italia 23: fine giugno 2022

  1. Dan

    Ma
    Questi pennelli Rossi andranno a coprire l’edificio basso che si affaccia su corso Italia?

    Ve prego, no! Iniziamo malissimo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.