A Precotto nella zona di Villa San Giovanni, troviamo il nuovo edificio posto all’angolo tra la Via Lucio Giunio Columella e la Via Pindaro. Si tratta del nuovo complesso residenziale di via Columella 38.
Completato ormai da qualche settimana con l’ingresso dei primi inquilini, il complesso ci appare dignitoso con un’elegante architettura composta da tre blocchi di diversa altezza e orientamento radunati attorno ad un piccolo cortile giardino. Qui la presentazione del progetto e cosa c’era prima.

Lo stile architettonico scelto è l’ormai consolidato stile in uso dagli anni Cinquanta del Novecento. Troviamo interessante il rivestimento delle facciate, color bruno, che danno il tocco elegante al complesso. Troviamo interessante anche la scelta del rivestimento chiaro per la torre di 8 piani.











Una nota negativa la troviamo però all’ingresso, dove l’angolo smussato crea una piccola piazzetta occupata da “un’aiuola” in cemento. Non sarebbe stato meglio lasciare a prato?

La torre di 8 piani che affaccia su Via Pindaro, si presenta monolitica all’esterno con le terrazze verso la corte interna.


Via Lucio Giunio Columella, 38 (angolo Via Pindaro) è un intervento di CCL – Consorzio Cooperative Lavoratori e Cooperativa Solidarnosc Nord Ovest (promosso da: ACLI Milanesi + CISL Milano Metropoli) Il progetto è dell’arch. Andrea Beretti – Milano e dell’ing. Federico Mazzola – Grandate.

Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi
Precotto, Via Parmenide, Via Lucio Giunio Columella, Via Pindaro, viale Monza, Villa San Giovanni,
L’aiuola jn cemento è allucinante. Un vero tocco di italianità
soprattutto di milanesità…
Beh meglio di una aiuola verde destinata a diventare puzzolente gabinetto a cielo aperto per i cani del condominio.
Tu non stai bene.
I cani defecano anche sul cemento, ed è pure peggio!
Però gli escrementi non si calpestano, ma si vedono compresi i conduttori dei cani che non raccolgono.
La pipì dei cani di un condominio di un centinaio di appartamenti ucciderebbe qualsiasi forma di vita vegetale nell’aiuola, quindi meglio il cemento, che almeno si può ripulire.
I proprietari di cani non si rendono conto delle esternalità negative del loro hobby sugli altri cittadini.
concordo col vostro giudizio. semplice ma di buona qualità (o così sembra a prima vista), dignitoso e in linea con la tradizione del modernismo milanese…
… resisterà al passaggio del tempo molto meglio di certi guizzi “iconici”
Dignitoso… 😂 sta porcheria? Una scatola di scarpe è più originale!
Riguardo l’aiuola cementosa. Pazzesco non lasciare un pò di verde, con una panchina e una rastrelliera per le Biciclette!
Ma co tutto sto cemento non hanno fatto manco na rastrelliera per biciclette e nessuna pista ciclabile?
So proprio vecchi dentro.
Ok boomer
Il mondo si sta sciogliendo dal caldo.
I ghiacciai esplodono.
E questi qua ancora fanno cemento cemento e ancora cemento.
Mitigazione del calore zero.
Menti vecchissime