"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano – Maggiolina – Torre Milano di via Stresa: luglio 2022

Aggiornamento di fine luglio 2022 dal cantiere di Torre Milano, l’edificio alto 24 piani e di circa 80 metri in costruzione in via Stresa 22 alla Maggiolina con affaccio su piazza Carbonari. Il termine dei lavori è previsto per la fine del 2022.

L’edificio è sviluppato da OPM (Impresa Rusconi e Storm.it) e realizzato da Nessi & Majocchi S.p.A, che porta la firma di Beretta Associati. Inoltre, il progetto immobiliare è stato finanziato in parte tramite la piattaforma di Equity crowdfunding  Concrete Investing.

L’edificio è praticamente completato o quasi e in questi giorni sono in corso i lavori per allestire il giardino condominiale e la chiusura con cancellate del perimetro del complesso.

Come si vede sono state sistemate le piante anche sul terrazzo condominiale del corpo inferiore.

TORRE MILANO (24 piani – 80 metri) + 2 edifici bassi (3 piani) Via Stresa, 22 (retro in Via Privata Belgirate) 

Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi

Milano, Maggiolina, Via Stresa, Torre Milano, Impresa Rusconi, Piazza Carbonari




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


3 thoughts on “Milano – Maggiolina – Torre Milano di via Stresa: luglio 2022

  1. Giorgio

    Una precisazione: dovrebbero finire entro settembre. Ho parlato con degli operai (abito di fronte) e mi han detto che ottobre e novembre consegnano gli appartamenti.

  2. Ale

    Rispetto ai condomini anni ’60 ora c sono dei miei di verde… sufficienti a dichiare che il progetto è sostenibile. Nessuna vergogna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.