Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Centrale – Cantiere VP22 – The Hidden Woods: agosto 2022

Aggiornamento di agosto 2022, dal cantiere per il complesso direzionale “VP22 – The Hidden Woods” di Via Vittor Pisani 22 in Centrale. 

In pochi giorni (era il 14 giugno l’ultimo articolo) il progresso del cantiere è stato spettacolare, per chi è appassionato di queste cose. Infatti il “core” il nucleo centrale per scale, ascensori e servizi tecnici, è salito oltre il primo piano, così come le travi in acciaio che ormai delineano il perimetro del nuovo palazzo in costruzione.

  • VP22 – The Hidden Woods
  • progetto architettura: arch. Susanna Scarabicchi per Tectoo srl
  • progetto strutture: ing. Maurizio Milan per Milan Ingegneria spa
  • progetto impianti elettrici e meccanici: Ariatta Ingegneria dei Sistemi spa
  • prevenzione incendi: GAe Engineering srl
  • acustica: Acustica Studio
  • LEED/WELL: R2M Solutions srl
  • landscape: Erika Skabar

Referenze immagini: Roberto Arsuffi, Tectoo

Centrale, Stazione Centrale, Via Vittor Pisani, VP22, Tectoo,




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.