Nei mesi scorsi è stata aperta ai cittadini l’area di ampliamento del Parco di Villa Litta con il recupero e restauro dell’antica Chiesetta degli Appestati ad Affori. Ampliamento realizzato grazie agli oneri di urbanizzazione dell’adiacente complesso residenziale di Via Ernesto Teodoro Moneta.



Terminato anche il restauro della Chiesetta degli Appestati rimasta per lungo tempo nascosta tra muri e cespugli ai margini del parco di Villa Litta. Fu edificata circa 400 anni fa, al termine della peste del 1630 quando la popolazione del borgo di Affori, come quella di Milano e non solo, furono decimate dalla peste (morì il 26% della popolazione milanese), un’epidemia con tratti molto simili alla pandemia di questi tempi. Ad Affori i malati erano ricoverati alla Cascina San Mamete (Bovisasca), che allora si raggiungeva percorrendo l’odierna via Moneta dall’abitato di Affori, e vicino a questa cappelletta di via Moneta c’era la fossa comune dove venivano seppelliti i morti della peste.







Purtroppo l’interno della cappella è andato perduto e modificato nel corso del tempo. Ora si presenta un po’ spoglio con tracce di un affresco presente sopra l’altare.


Qui sotto riproponiamo le immagini della cappella prima del restauro.


Il resto del parco, ben oltre 16 mila mq, ha visto l’estendersi dell’area verde verso via Moneta e via Bovisasca con aree attrezzate e lunghe panchine di legno. Unica pecca o mancanza, forse, l’aver tralasciato un percorso rettilineo che seguisse un percorso parallelo alla ferrovia. Infatti è già solcato dai primi sentieri spontanei. Dobbiamo anche dire che sono molte la alberature che hanno sofferto quest’estate torrida, sperando siano solo andate in “riposo” in anticipo e la prossima primavera ritornino rigogliose.
























Riproponiamo l’ennesimo “rammarico” a riguardo di questo bel parco, ovvero l’area sistemata anni fa dove l’ingresso di via Taccioli, con un arredo urbano a dire il vero mal pensato, che, come abbiamo già detto altre volte, doveva esser fatto sicuramente con altro materiale, visto lo stato in cui versano oggi le vetrate del cancello (ma mettere una semplice cancellata non sarebbe stato meglio?).




Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi
Affori, Bovisasca, Parco villa Litta, Via Ernesto Teodoro Moneta, Chiesetta degli Appestati
Ottima notizia
Come vivere in campagna per Axel ??