"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Ticinese – Il cantiere di via Vetere: gennaio 2023

Rieccoci a proporvi alcune immagini scattate nel novembre scorso e altre scattate nei giorni scorsi al cantiere del Ticinese, quello all’angolo tra via Arena (civico 11) e Via Vetere (civico 1 e 3).

Cantiere che rimane ancora misterioso, inquanto non ci sono rendering, è in corso da oltre un anno e ha visto la demolizione di una parte, compresa la piccola torretta con orologio. Si tratta di un ampliamento e ristrutturazione edilizia de “La Dimora Residence” (almeno questo è il nome dell’attività qui presente sino all’inizio dei lavori). Al vecchio edificio (probabilmente già una riqualificazione di precedenti strutture moderne realizzate a partire dal dopoguerra), sembra stiano aggiungendo una nuova porzione.

Qui di seguito il cantiere a novembre 2022.

Qui di seguito il cantiere a gennaio 2023.

LAVORI DI: ristrutturazione edilizia del compendio immobiliare
COMMITTENTE: MP – AL14
INDIRIZZO: via Vetere 1, Milano
SUE: 0196255 del 11.04.2021
INIZIO LAVORI: 12.04.2021
FINE LAVORI: 31.12.2021
DIRETTORE DEI LAVORI: arch. Marco SALA – studio AL14
DIRETTORE STRUTTURE: ing. Filippo VALAPERTA
IMPRESA: FERRERI COSTRUZIONI S.r.l., via Ferrante Aporti 15, Torino
DIRETTORE TECNICO DI CANTIERE: –
RESPONSABILE DI CANTIERE: Annibale GUARINO
CSE: arch. Giovanna COLOMBO – studio AL14

Referenze immagini: Roberto Arsuffi

Cinque Vie, Ex Garage Sanremo, Archeologia, Scavi, Via Zecca Vecchia, Piazza San Sepolcro, Mediolanum, Riqualificazione, San Lorenzo, Porta Ticinese, Carrobbio




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.