Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | San Cristoforo/Barona – Cantieri in zona via Ettore Ponti: gennaio 2023

Gennaio 2023, siamo passati a vedere come procedono alcuni cantieri nel distretto di San Cristoforo nella parte verso il distretto della Barona (dove abbiamo sconfinato) lungo un tratto di via Ettore Ponti.

Interno 47

Cominciamo con il nuovo intervento di recupero di un vecchio edificio industriale all’intento del palazzo di via Ettore Ponti 47. Si tratta di Interno 47.

Interno 47 è un progetto composito e dinamico che si compone di 22 unità residenziali e 2 unità con destinazione uso ufficio distribuite su due corpi: uno affacciato su via Ettore Ponti 47 di due piani fuori terra; e l’altro, più arretrato, di tre piani fuori terra. Entrambi con accesso da una corte interna. Caratteristica dell’edificio è la copertura a botte.

Passiamo in via Binda, prima andiamo a dare uno sguardo a…

Via Binda 30

A dire il vero non si sa molto su questo cantiere. SI tratta di una riqualificazione e recupero di un immobile già presente. Un intervento di ART PARK IMMOBILIARE SRL.

Via Binda 16 – Cortili Binda

All’interno del civico 16 è ormai a buon punto l’intervento sviluppato da Mazzalveri e ComelliCortili Binda, un edificio di 5 piani costruito nel cortile della palazzina anni Sessanta e circondato da un giardino condominiale. il progetto è dell’Arch. Roberto Pravettoni.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi,

Barona, San Cristoforo, Villaggio Barona, Via Ettore Ponti, Via Tosi, Via Italo Svevo, Via Savona, Lorenteggio, Savona 136, Demolizioni, via Bruzzesi, via Giambellino, via Bellini, Via Ogliari, Via Watt, Piazza Ohm, Piazzale delle Milizie, Stefano Boeri, Bosconavigli, Stefano Boeri Architetti, Arassociati, AG&P greenscape




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


One thought on “Milano | San Cristoforo/Barona – Cantieri in zona via Ettore Ponti: gennaio 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.