"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Crescenzago – Quasi completato il palazzo di via de Notaris 51

Nel settore settentrionale di Crescenzago, al di sotto della via Vipiteno che di fatto separa drasticamente il Quartiere Parco Adriano dal resto del distretto sottostante visto che non ha intersezioni per parecchie centinaia di metri, nella Via Giuseppe De Notaris 51 (angolo Via Werner Von Siemens), sta sorgendo una nuova palazzina per uffici (futura sede HEIDENHAIN ITALIANA).

Via Giuseppe De Notaris, 51 (angolo Via Werner Von Siemens) (retro: Via Vipiteno) > uffici per HEIDENHAIN ITALIANA 

  • progettazione architettonica e direzione lavori: arch. Marco Carabelli @ AAVV Studio + arch. Edgardo Pavesi @ AAVV Studio
  • progettazione strutture e direzione lavori: ing. Filippo Valaperta @ FVProgetti srl
  • progettazione impianti meccanici e direzione lavori: Ebner Associates Italia srl – Torricella Verzate, PV
  • progettazione impianti elettrici e direzione lavori: Studio Tecnico Massimo Buzzo – Milano, MI
  • progettazione geologica e direzione lavori: Studio Alberto Pagano – Rivanazzano Terme, PV

Un peccato non sia mai stato contemplato un collegamento stradale diretto tra la parte inferiore e quella superiore a via Vipiteno.

Qui la vista da via Vipiteno, più alta rispetto all’area di via Giuseppe De Notaris e Via Werner Von Siemens di circa tre metri (131,30 metri sul livello del mare contro i 128,80 metri).

Referenze immagini: Roberto Arsuffi, Duepiedisbaglaiti

Quartiere Adriano, Parco Adriano, Crescenzago, Sesto San Giovanni, Cascina Cattabriga, Cascina San Carlo, Via Lussu, via Ugo la Malfa, via Nenni, via Trasimeno, Via Gassman, Via Antonio de Curtis, Via Marcello Mastroianni, Via Ugo Tognazzi, Paolo Caputo




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


One thought on “Milano | Crescenzago – Quasi completato il palazzo di via de Notaris 51

  1. Anonimo

    Mi domando quando si decideranno ad interrare quel mega traliccio dell’alta tensione a due passi dalla futura società che sta costruendo quell’edificio. Come minimo lì sotto è leucemia garantita 🙁

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.