"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Romana – Cantiere Virage di via Vasari 19-41: maggio 2023

Aggiornamento di maggio dal cantiere per la costruzione di Virage in corso di realizzazione a Porta Romana, in via Vasari 19-41. (non lontano dal devastante incidente avvenuto pochi giorni fa dove un furgoncino carico di bombole d’ossigeno è esploso causando -per fortuna- solo danni agli edifici circostanti e non coinvolgendo per un pelo questo di Virage)

Da oltre un anno, il palazzo d’angolo tra via Pier Lombardo e via Vasari è impacchettato per bene, pronto ad essere riqualificato. Si tratta di una porzione di un intervento più grande che comprende l’intero lato lungo via Vasari sino a viale Lazio, dove si trovano gli edifici ex Stipel (Sip, poi Telecom ed infine TIM).

Del vecchio edificio posto all’angolo rimane solo la facciata, unica parte da salvare. Il palazzo di via Pier Lombardo 15 venne realizzato nel 1938 per dipendenti Stipel su progetto dell’architetto Ubaldo Castagnoli nello stile razionalista. Una meraviglia dell’epoca che, a quanto si vede, sarà riportata al suo splendore con nuove parti, il tutto progettato dallo Studio Asti Architetti.

L’interno è stato completamente bonificato e spianato, mentre il palazzo al civico 41 di via Vasari è stato liberato, per ora, dalle sovrastrutture applicate nel corso del tempo, liberando anche la facciata nascosta che seguiva un’andamento non ortogonale con via Vasari perché qui all’epoca delal sia costruzione vi scorreva ancora il Cavo Ticinello.

Via Giorgio Vasari, 17-19 (angolo Via Pier Lombardo) > VIRAGE – La svolta verso l’eccellenza (Stellina 9 srl) (Finleonardo spa)
Complesso residenziale con recupero di storici edifici e di nuova costruzione. Il complesso sarà composto da: edificio di PT + 6 piani; edificio di PT + 4 piani; ville formate da PT + 1 piano + 1 interrato.

  • progetto originale: via Pier Lombardo 15 – Ubaldo Castagnoli, 1938
  • progetto architettonico: arch. Paolo Asti @ Asti Architetti
  • DL: arch. Marcello Rossi @ Consalez Rossi Architetti Associati
  • progetto/DL opere strutturali: ing. Diego Imperiale @ bi-studio – Torino, TO
  • RL: arch. Manuela Pupilella @ Soluzioni srl – Milano, MI
  • coordinatore in fase di progettazione: arch. Andrea Albertin @ Soluzioni srl – Milano, MI
  • coordinatore in fase di esecuzione: arch. Manuela Pupilella @ Soluzioni srl – Milano, MI
  • esecutore dei lavori: Impresa ISVA srl – Torino, TO

Referenze immagini: Virage; Roberto Arsuffi

Porta Romana, Via Vasari, Via Pier Lombardo, Viale Lazio, Asti Architetti, DILS




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.