"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Brera – Riqualificazione via Formentini 8

Non tutti si ricorderanno del progetto diffuso all’incirca una quindicina d’anni fa che vedeva la realizzazione di un nuovo museo a Milano, il MATAM – MUSEO ARTE TESSILE ANTICA MILANO, un progetto dello Studio Gerosa abbastanza importante e impattante che avrebbe trasformato l’edificio di via Formentini 8 a Brera in uno spazio culturale. Progetto che poi è completamente naufragato, almeno apparentemente.

Nel frattempo gli anni sono passati e ora, da qualche mese, l’edificio ottocentesco è in fase di riqualificazione. Una manutenzione straordinaria e recupero del sottotetto.

Manutenzione straordinaria stabile con sanatoria di traslazione soletta ultimo impalcato e recupero del sottotetto.

  • PROPRIETA’: Immobiliare Giardino Otto S.S.
  • PROGETTO ARCHITETTONICO: LPAA – Nardina Leveni e Carlo Pedrana Architetti associati
  • DIREZIONE LAVORI: Arch. Carlo Pedrana
  • PROGETTO STRUTTURE: FV Progetti – Ing Filippo Vallaperta

Referenze immagini: Roberto Arsuffi

Brera, via Formentini, Riqualificazione




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


4 thoughts on “Milano | Brera – Riqualificazione via Formentini 8

  1. Anonimo

    Meno male che non hanno fatto l’osceno soppalco, avrebbe rovinato l’edificio, quello a fianco e tutta la piazza/via.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.