Eccoci nuovamente a mostrarvi una curiosa casa di Milano, questa che andiamo ad illustrare, è stata realizzata nel 2010 e si trova in via Nicola Palmieri 72 allo Stadera, nel distretto di Chiesa Rossa.
L’edificio, apparentemente semplice e lineare, non passa certo inosservato e si discosta dai soliti caseggiati residenziali moderni, per il fatto che la sua forma particolare lo fa sembrare quasi una scultura moderna.
Il progetto è dell’Architetto genovese Alessandro Ferrari, che ha enfatizzato il fatto che molti appartamenti dell’immobile sono dei duplex con scale interne di collegamento tra i piani, evidenziate sui fianchi dell’edificio, tramite porzioni d’arco a sbalzo, risultando quasi due braccia di un robot o una figura umana stilizzata.
In pratica l’edificio di 6 piani è movimentato da pieni e vuoti disposti geometricamente, da balconcini e balconi ampi, da finestre ampie e da oblò, da logge e terrazzi, insomma quasi che ogni appartamento corrisponda ad un proprio angolo del palazzo. La facciata su via Palmieri è suddivisa in tre fasce verticali la cui centrale è occupata dalle scale del palazzo, evidenziata dalle finestrelle piccole sfasate in corrispondenza del corpo scale.
L’architetto Ferrari a suo tempo, fece sapere con grande piacere, alla ditta che lo realizzò, la C.G.M. srl, il suo entusiasmo per il lavoro effettuato:
Le scrivo in riferimento ai lavori di nuova edificazione nel lotto in Milano, via Palmieri 72, come da DIA del
5/12/2008, per le quali ho svolto il ruolo di Progettista. Consideravo il mio progetto piuttosto impegnativo per una corretta esecuzione; e per questo riconosco a Lei e all’impresa da Lei diretta il merito di averlo interpretato ed eseguito in modo del tutto soddisfacente. Anche il rapporto fra Direzione Lavori e il vostro personale attivo in cantiere mi è parso efficace, cosi da ottenere il miglior risultato.
La ringrazio quindi dell’ottima collaborazione. Alessandro Ferrari
C.G.M. srl è una impresa edile che opera in tutto il campo delle costruzioni civili ed industriali.
Referenze immagini: Roberto Arsuffi
Chiesa Rossa, Stadera, Via Palmieri, Alessandro Ferrari, Architettura, Curiosità