Milano Porta Ticinese. Ci siamo quasi, sta iniziando la prima operazione di smontaggio dalle impalcature per il piccolo complesso residenziale di Gate Central, il cantiere che vede lo sviluppo del progetto dello studio ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel, in fase di realizzazione in Corso di Porta Ticinese davanti alle colonne romane di San Lorenzo.
Il cantiere, molto laborioso è in fase esecutiva da molto tempo, infatti dopo una prima fase che ha visto le ispezioni da parte della Sovrintendenza ai Beni Archeologici, è passato successivamente ad una seconda fase che ha previsto lo scavo in profondità per le fondamenta e i box interrati ed in fine l’elevazione dello stabile.
Progetto finanziato attraverso la piattaforma Concrete Investing autorizzata da Consob.
COme dicevamo, da qualche giorno sono in corso i lavori per lo smontaggio dalle impalcature e iniziano a vedersi la facciata, che è composta da un alto zoccolo che sarà rivestito in pietra (ceppo lombardo) e che comprende il primo piano, e due piani leggermente arretrati che sono rivestiti in intonaco, come vuole la tradizione.
Milano – Porta Ticinese, Corso di Porta Ticinese 32 (colonne di San Lorenzo) (retro: Via dei Fabbri, 16?) >>> GATE CENTRAL (nella mappa Urbanfile codice: PT1) (residenziale) (nuova costruzione) (commerciale) (PT + 3 piani + 2 livelli interrati) (1.700 mq) (8 appartamenti) (2 negozi)
- committente: (Gate Central spa)
- progettista architettonico definitivo/direzione artistica: (ACPV Architects – Antonio Citterio Patricia Viel)
- progettista architettonico esecutivo/DL/coordinamento generale: (arch. Luca Sabino Petrone @ BP+P – Boffa Petrone & Partners – Torino, TO)
- progettista strutture: (ing. Sergio Sgambati @ BMS Progetti srl)
- progettista impianti: (ing. Nicola Antonio Malatesta @ BMS Progetti srl)
- DL opere strutturali (BMS Progetti srl)
- RL: (geom. Vincenzo Cozzi @ Gate Central spa)
- CSP/CSE: (arch. Salvatore Grillo @ BP+P – Boffa Petrone & Partners – Torino, TO)
- impresa general contractor: (Building spa | arch. Piero Boffa – Torino, TO)
- Referenze Fotografiche: Roberto Arsuffi, Gruppo Building
- Colonne San Lorenzo, Porta Ticinese, Corso di Porta Ticinese, Gate Central, Basilica di San Lorenzo, Ricostruzione, Gruppo Building
Sono Ammirato da quel senso di rispetto quasi un inchino, un passo indietro che fa il fabbricato con l’arretramento del fronte terzo e quarto piano.
Sembra quasi voler omaggiare la storia millenaria delle colonne.
È una percezione molto personale Però credo che questo mio sentimento possa essere condiviso anche da altre persone
Il Casino che c’è sempre nella zona di sera/notte è il vero omaggio alla storia millenaria delle Colonne!
.. ho fatto la medesima considerazione.
Sarebbe stato ancora meglio se in facciata sud (foto n.1) avessero messo una finestra ad arco, in omaggio alle aperture delle Colonne di San Lorenzo e anche dell’edicola con il crocefisso
Uhm, non è certamente nella tradizione milanese questo arretramento (forse giusto l’ Arengario). Se volevano rispettare le colonne, potevano fare un piano in meno.
Il Casino che c’è sempre nella zona di sera/notte è il vero omaggio alla storia millenaria delle Colonne!
Sarebbe interessante sapere se hanno previsto un sacrificale per le superfici lapidee antivandali ,sapendo che la zona è infestata da decenni dai graffitari.