Milano Centro Storico. Aggiornamento di fine novembre dal cantiere per la riqualificazione di Largo Augusto al Verziere, il grande piazzale del Verziere e della colonna seicentesca del Redentore. Buona parte della piazza è stata aperta al transito la scorsa primavera, e ancora mancano alcuni tratti che paiono moltiplicarsi col passare del tempo. Il cantiere è ora concentrato nella strada del Verziere, lato via Durini, via Felice Cavallotti e via Cerva.
Ribadiamo comunque che, sicuramente meglio di prima, largo Augusto ci pare una spianata di “cemento” esagerata.
Ricordiamo, per i più sbadati, che la volta scorsa abbiamo chiesto al Municipio che fine abbia fatto la balaustra barocca che proteggeva la Colonna del Redentore. Per il momento non ci è dato sapere, e molto probabilmente è stata fatta sparire. Secondo noi una scelta azzardata e poco attinente al monumento, che a questo punto non è stato riassemblato come dovuto.
Da qualche settimana è in fase di sistemazione anche un tratto del Verziere, la via che da largo Augusto porta a via Larga (il Verziere, uno dei più bei luoghi della Milano storica cancellato senza pietà negli anni 30 e 40 del Novecento).
In questo tratto è stato posizionato il ceppo di colonna con piedistallo ritrovato all’interno della colonna seicentesca e realizzato in epoca più antica. A seguire verso via Larga, sono state ricavate le buche per le alberature.
Passiamo al lato di via Durini e via Cerva e via Marziale.
Colonna del Verziere: D7/8
- Referenze immagini: Roberto Arsuffi
- San Babila, M4, Largo Augusto, Verziere, Via Verziere, Via Larga, Via Durini
Il palazzo di fronte la piazza dell’ hotel NH sarebbe da ristrutturare è imbarazzante per lo stato in cui si trova.
Per quanto migliorativo rispetto alla precedente situazione questo si può definire un progetto fallimentare per la sproporzione di area pavimentata e area verde anche solo con delle aiuole con siepi raso-pavimento, e per la quasi assenza di alberature.
Il furto della cancellata non dovrebbe passare impunito.
Ma menomale che hanno tolto quella ringhiera demmerda.
Brutta e fuori contesto.
Così il monumento respira.
Vivaddio che gusti