Milano Precotto. Aggiornamento di fine 2024 dal cantiere per la realizzazione della Metrotranvia 7 “Interquartiere Nord” nell’area di Precotto in via Tremelloni in direzione di via Adriano.
Dopo anni di stallo il cantiere è finalmente avviato da mesi, grazie anche ai fondi Pnrr, per un totale di 86,3 milioni di euro. Queste includono il tratto tra Cascina Gobba e il quartiere Adriano, e quello tra via Fulvio Testi e il Pronto Soccorso Niguarda.
La Metrotranvia Intequartiere Nord, lunga circa 14 chilometri e principalmente situata in una sede protetta, collegherà tutti i quartieri nell’area di Milano Nord, unendo la stazione M2 di Cascina Gobba alla stazione FS Certosa e passando per importanti punti di scambio del trasporto pubblico, come la stazione di Bovisa, la M3 ad Affori, l’ospedale Maggiore con la tranvia 4 verso Seregno, la M5 a Bicocca, le FS a Greco Pirelli e la M1 a Precotto.
Qui la situazione in via Tremelloni a Precotto, dove dovrebbe essere completata la posa dei binari di raccordo con il vecchio percorso e il nuovo tratto.
Pochi giorni fa è stata aperta la nuova strada via Anassagora, Tremelloni e Ponte Nuovo. Mentre dal 3 dicembre al 28 febbraio 2025 è stato chiuso al traffico il tratto di via Anassagora e via Tremelloni per permettere il lavori di raccordo tra i binari vecchi e quelli nuovi, per la nuova linea elettrica e per la posa dei semafori.
- Referenze immagini: Roberto Arsuffi, Milanomia
- Metrotranvia, Quarto Oggiaro, Villapizzone, Bovisa, Affori, Niguarda, Bicocca, Precotto, Quartiere Adriano, Cascina Gobba, viale Fulvio Testi, PNRR, Trasporti, Tram,
riusciremo a vedere i lavori completati per l’orario estivo? chissà
intanto hanno chiuso anche il marciapiede di via Tremelloni per cui è impossibile anche per i pedoni percorrere il tratto dall’incrocio di via tremelloni-ponte nuovo alla MM precotto. Necessita fare un lungo e inutile giro dell’oca, chissà per quanto tempo, senza nessuna indicazione utile. BENE!!!
non hanno neppure tolto i cartelli di “deviazione per via Anassagora”, per cui chi arriva diciamo da via Padova lungo via Ponte Nuovo svolta ancora a sinistra in via padre Semeria, si imbottiglia in via Cislaghi, va su viale Monza e poi rientra in via Anassagora mettendoci il doppio del tempo e percorrendo il doppio della strada possibile… Aggiornatissima la segnaletica.
Precotto che nome brutto.
Sembra il nome di un quartiere di cibi surgelati.
Anche Wf non è granché
a parte l’umorismo, che va sempre bene, credo che il nome “Precotto” derivi dal dialetto milanese “prato-cotto” che sta a significare una zona verde asciutta, riarsa, secca.
Perché dire così? Io che ci sono nata vicino non ho mai pensato a questo accostamento. È un nome come un altro. E quando l hanno inventato i supermercati non c’erano… semmai pare che il nome origini da “praa/pree” (prato/i) + “cott” nel senso di riarso/i … altro che surgelati
Perché dire così? Io che ci sono nata vicino non ho mai pensato a questo accostamento. È un nome come un altro. E quando l hanno inventato i supermercati non c’erano… semmai pare che il nome origini da “praa/pree” (prato/i) + “cott” nel senso di riarso/i … altro che surgelati
Nel frattempo si studia…ancora! 🤣https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/24_dicembre_22/milano-lo-studio-del-politecnico-semafori-obbedienti-a-bus-e-tram-per-far-viaggiare-i-mezzi-pubblici-piu-veloci-3ba7f6b3-9820-48c2-a9d6-f7c950f42xlk.shtml