Milano Scalo Romana. Possiamo dire finalmente che la piccola torre di 15 piani, di via Adamello 10, realizzata proprio di fronte al complesso per uffici di Symbiosis e al centro culturale di Fondazione Prada in quel di Scalo Romana, è stata completata. Si tratta di una torre residenziale progettata dal Team dello studio Arassociati.
Dobbiamo dire che dai rendering ci aspettavamo una sommità un po’ più bella, invece, come si vede dalle foto a seguire, è stata fortemente modificata e ora appare quasi come una “lanterna” aggiunta in un secondo momento.
Per il resto l’edificio non è male, è composto da due corpi di fabbrica staccati tra loro: una stecca bassa di 4 livelli fuori terra che completa la cortina su via Adamello ed un edificio a torre di 16 livelli fuori terra interno e posizionato centralmente al lotto.
Elementi che contribuiscono a dare continuità al linguaggio sono la ripetizione lineare delle fasce orizzontali dei marcapiani e una ragionata alternanza dei pannelli verticali e delle finestre a tutt’altezza in cui le variazioni sono espresse solo dal rapporto tra i pieni e vuoti delle logge.
Anche in questo caso, come per gli edifici residenziali di ultima generazione è stato dato grande risalto alle terrazze e logge, in questo caso disposte in modo alternato su tutte le facciate.
Milano – Scalo Romana – Via Adamello, 10 >>> ADAMELLO 10 (nella mappa Urbanfile codice: SCR7) (residenziale) (nuova costruzione)
- Progetto architettonico: Arassociati
- Progetto verde: Agep_greenscape
- Progetto strutturale e DL: Sce project
- Impresa Edile: Smv Costruzioni Srl
- Referenze immagini: Roberto Arsuffi, Valtere Repossi
- Scalo Romana, Vigentino, Via Adamello, Arassociati, Residenziale,
Di certo non resterà negli annali dell’architettura..
se ci è rimasta la torre velasca tutto è possibile 😉
nemmeno la torre velasca è un gioiello ma…
La sommità dell’edificio più alto è stato decisamente peggiorata e risulta poco coerente con l’architettura nel suo complesso.
Peccato
Niente di eccezionale, ma piacevole!
Ma perché a Milano abbiamo smesso di costruire del bello ?
La prima risposta immediata potrebbe essere mancanza di fondi, ma noto che anche i grandi investitori costruiscono architetture mediocri, qual’è la ragione secondo voi?
Non si capisce perché questo palazzo che è più alto di 25 metri non sia stato indagato dalla procura …..