Il Grand Hotel Puccini di Corso Buenos Aires si prepara a una nuova vita: entro il 2025 riaprirà sotto l’insegna «Tapestry Collection by Hilton». La storica struttura, che si estende su una superficie di 2.700 metri quadrati distribuiti su quattro piani, sarà trasformata in un elegante boutique hotel pensato per i “viaggiatori urbani”.
Il progetto prevede la realizzazione di 59 camere, un ristorante panoramico all’ultimo piano e diversi servizi. Anche se le tariffe non sono ancora state ufficializzate, si stima che il costo per notte possa variare tra i 200 e i 400 euro, in base al periodo e alla tipologia di camera. L’intervento architettonico è stato affidato a Progetto CMR.
L’edificio, costruito nel 1930 in stile razionalista con influenze déco, era originariamente l’Albergo Luxor e ospitava anche un teatro del dopolavoro dei Monopoli di Stato. Teatro successivamente trasformato in sala cinematografica e dal 1991 nuovamente teatro, oggi col nome di Teatro Elfo Puccini. L’edificio venne progettato dall’architetto Mario Cavallé, noto per le iconiche case igloo della Maggiolina realizzate nel dopoguerra e gli architetti Luigi Piccinato e Cesare Scoccimarro. La facciata sobria, è caratterizzata dall’ampio arco d’ingresso al teatro e all’hotel.
Acquistato per 9,3 milioni di euro dal gruppo First Sponsor Group Limited, con il supporto di CBRE Hotels e BNP Paribas REIM SGR, l’immobile rappresenta un punto chiave nell’espansione di Hilton in Italia. Strategicamente posizionato in Corso Buenos Aires 33, vicino al megastore Feltrinelli, a 2 km dal centro storico e a meno di 1 km dalla Stazione Centrale, l’hotel offre una location perfetta per chi cerca comodità e accessibilità.
La struttura, che conta sei piani fuori terra e un seminterrato, sarà completamente rinnovata per offrire ai visitatori un’esperienza esclusiva e autentica, in linea con la filosofia della Tapestry Collection. Dopo un passato segnato da vicissitudini finanziarie e svalutazioni – passando da un valore di 16 milioni nel 2010 a soli 3,5 milioni nel 2015 – il Grand Hotel Puccini si appresta a tornare protagonista del panorama alberghiero milanese.
- Referenze immagini: Milano Sparita, Roberto Arsuffi; GoogleMap
- Porta Venezia, Loreto, Corso Buenos Aires, Grand Hotel Puccini, Tapestry Collection by Hilton, Progetto CMR