Milano Centro Storico.
In attesa dell’apertura del tanto sospirato tunnel che collegherà le stazioni M2 e M4a Sant’Ambrogio, ormai quasi pronto per l’apertura, ecco un nuovo aggiornamento dal cantiere per il ripristino di piazza Sant’Ambrogio, via San Vittore, via De Amicis e via Giosuè Carducci, dove si trova l’area occupata per oltre 8 anni dal cantiere della M4.
Una volta aperto questo benedetto passaggio sotterraneo, finalmente non si dovrà più fare il “giro di Peppe” per cambiare metropolitana (anche se si dovrà uscire dai tornelli e “uscire” all’aperto per pochi metri). Qualche giorno fa avevamo avuto un’anteprima che mostrava come i reperti archeologici qui rinvenuti siano stati esposti (una teca sotto il pavimento del tunnel).
Nel frattempo all’esterno proseguono i lavori per completare lo spazio pubblico con la costruzione anche dell’ascensore a lato della pusterla (che una volta costruito occulterà la visione della Basilica dallo scorcio sotto gli archi).
Nel frattempo è stata applicata sopra la grande trave della pensilina, la scritta in metallo che annuncia l’ingresso alle due linee del metrò: S.AMBROGIO.









Qui di seguito la parte di cantiere lungo via San Vittore, oltre l’incrocio con via Giosuè Carducci.









- Referenze immagini: Roberto Arsuffi; ATM; Milano Sparita; Cooperativa Archeologia
- Sant’Ambrogio, M4, M2, Metropolitana, Cerchia Navigli, Via De Amicis, Via Carducci, Scavo, Archeologia, via San Vittore, Porta Vercellina, Cooperativa Archeologia, San Gerolamo
Mi chiedo se quella parete bianca impattante fosse necessaria. I rampicanti (che approvo perché evitano graffiti e tag) crescevano benissimo anche sul muro in mattoni …
Orrenda, scrittona da centro commerciale compresa.
I rampicanti sono in parte già secchi (controllato adesso)! Complimenti. Fanno il paio con la scalinata già ridotta a deposito misto di fango e sporcizia, ed alla vetrata che dovrebbe coprire il collegamento (in diagonale!) tra le due metro. Domanda: quante settimane trascorreranno prima che sia coperta da rifiuti?
Ma quanto tempo ci vuole per aprire questo tunnel, che non è neppure un collegamento diretto tra le due linee?
Domenica mattina 9/2 ho fatto il cambio a S.Ambrogio da M2 a M4, e con la pioggia il rischio di cadute e scivolamenti aumenta esponenzialmente.
Nonostante siano trascorsi 4 mesi dall’apertura ufficiale di M4, per queste fermate centrali siamo ancora praticamente fermi a Settembre 2024 (e lo avete ammesso anche voi per Sforza-Policlinico).
Comune, ATM e/o WeBuild …. Non so di chi sia esattamente la responsabilità di questi ritardi, ma è una situazione scandalosa di cui praticamente nessuno sta parlando.
Bellissima! compresa la scritta, pertinente col contesto.
Mettere i rampicanti sui muri in Darsena
Prima di tutto, quando aumenta il flusso, la gente cammina sulla terra dei rampicanti, secondo il reticolato è già diventato arrampicata per ragazzi vandali, e qualcuno prima o poi si farà del male, la scalinata è pericolosa e gia qualcuno è scivolato!
Gli ascensori, sono orrendi ed invasivi, un progetto che non ha in generale tenuto conto degli aspetti funzionali, e delle esigenze degli avventori che sulla via San Vittore si affacciano, un sacco di tempo per un risultato alcuanto deludente