Milano | Sella Nuova – Cantiere Parco SeiMilano: febbraio 2025

Milano Sella Nuova.

Un aggiornamento fotografico di febbraio 2025 dal cantiere del nuovo parco pubblico in realizzazione nel nuovo quartiere di SeiMilano nel territorio di Sella Nuova, nei pressi della stazione M1 Bisceglie.

Ricordiamo che il progetto di SeiMilano, a firma dello studio Studio Mario Cucinella Architects (MCA), ha previsto la realizzazione di circa 1000 residenze, in edilizia libera e convenzionata, 30.000 mq di uffici e circa 10.000 mq di funzioni commerciali. Mentre il nuovo parco pubblico di oltre 16 ettari, è un progetto del paesaggista Michel Desvigne. Lo sviluppo è frutto della partnership tra Borio Mangiarotti e Värde Partners.

Il parco, uno dei maggiori realizzati negli ultimi anni, è pronto e usufruibile nella sua parte completata che corrisponde all’incirca al 70%.

All’appello manca tutto il settore oltre il canale del deviatore dell’Olona, verso il Comune di Corsico. Ad ogni modo il passaggio è aperto da tempo, e molta gente ha cominciato ad addentrarsi nella porzione ancora da completare e a questo punto ci siamo “intrufolati” anche noi per fotografare l’avanzamento dei lavori.

Come dicevamo, la seconda porzione si estende ad ovest dello scolmatore dell’Olona, il canale un po’ coperto e un po’ scoperto che passa e taglia in due porzioni il nuovo parco.

In quest’area ci sono strutture per il tempo libero, un campetto di calcio, per fare ginnastica e sentieri (quasi tutto già completato).

All’appello manca ora solo il tratto che si connetterà con il parco dei Fontanili e le strade di Corsico. Infatti dal Comune limitrofo attraverso via Manfredonia e Quintino Sella si potrà accedere al parco.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi
  • Sella Nuova, Sei Milano, Via Bisceglie, Via Calchi Taeggi, Via Parri, Baggio, Mario Cucinella Architects, Borio Mangiarotti, Värde Partners
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Milano | Sella Nuova – Cantiere Parco SeiMilano: febbraio 2025”

  1. e questo sarebbe un parco? due vialetti e 4 alberi? madonna guardate Varsavia, Berlino, Monaco, Parigi o qualsiasi altra città e capite quanto indietro siamo.

    Rispondi

Lascia un commento